Annuncio pubblicitario
Italia markets open in 8 hours 13 minutes
  • Dow Jones

    36.117,38
    +62,95 (+0,17%)
     
  • Nasdaq

    14.339,99
    +193,28 (+1,37%)
     
  • Nikkei 225

    32.858,31
    -587,59 (-1,76%)
     
  • EUR/USD

    1,0794
    +0,0026 (+0,24%)
     
  • Bitcoin EUR

    40.201,40
    -389,03 (-0,96%)
     
  • CMC Crypto 200

    896,71
    +3,99 (+0,45%)
     
  • HANG SENG

    16.345,89
    -117,37 (-0,71%)
     
  • S&P 500

    4.585,59
    +36,25 (+0,80%)
     

Borsa Milano poco mossa, guarda a dati Pmi, spunti su automotive, Prysmian

Una donna davanti all'ingresso della Borsa di Milano

MILANO (Reuters) - Avvio poco mosso a Piazza Affari, in linea con gli altri listini europei, che trovano scarso sostegno dalla buona prestazione di Wall Street in scia dall'impennata dei titoli tecnologici.

Oggi l'attenzione è rivolta agli importanti dati Pmi manifatturieri, servizi e compositi, da cui possono emergere segnali utili per capire lo stato della ripresa dell'attività in Ue, Uk e Usa.

Occhio anche alla stagione delle trimestrali già partita in Usa e che inizia la prossima settimana in Europa.

Intorno alle 10,00 l'indice FTSE Mib è in rialzo dello 0,15%.

Tra i titoli in evidenza:

Buona partenza per IVECO, in rialzo di un punto percentuale dopo che prima dell'apertura di borsa ha annunciato la sigla, attraverso il proprio marchio della difesa, IDV di un accordo per acquisire una partecipazione di controllo in Mira Ugv, la divisione veicoli terrestri senza equipaggio della britannica Horiba Mira, attiva nell'ingegneria automotive.

Tono positivo anche sugli altri automotive e industriali, come STELLANTIS (+0,7%) e PRYSMIAN (+0,9%)grazie anche al maggiore ottimismo del mercato sull'andamento dell'economia.

TELECOM ITALIA avanza dell'1% proseguendo il recupero già evidenziato ieri, mentre STM (+1%) beneficia del rinnovato interesse per il settore tecnologico.

Scarsi spunti su settore bancario che vede BPER la più gettonata con un rialzo dello 0,5%, mentre MPS cede oltre un punto percentuale penalizzata da prese di beneficio dopo il balzo dei oltre il 5% ieri.

Debolezza sull'energia. dai petroliferi ENI e SAIPEM alle utilities ITALGAS e SNAM

Fuori dal FTSE Mib, JUVENTUS prova a rialzare la testa con +0,8% dopo i forti cali di ieri.

(Andrea Mandalà, editing Stefano Bernabei)