Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.154,05
    -32,84 (-0,10%)
     
  • Dow Jones

    39.118,86
    -45,20 (-0,12%)
     
  • Nasdaq

    17.732,60
    -126,08 (-0,71%)
     
  • Nikkei 225

    39.583,08
    +241,54 (+0,61%)
     
  • Petrolio

    81,46
    -0,28 (-0,34%)
     
  • Bitcoin EUR

    56.917,23
    -469,12 (-0,82%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.268,92
    -14,91 (-1,16%)
     
  • Oro

    2.336,90
    +0,30 (+0,01%)
     
  • EUR/USD

    1,0716
    +0,0007 (+0,06%)
     
  • S&P 500

    5.460,48
    -22,39 (-0,41%)
     
  • HANG SENG

    17.718,61
    +2,14 (+0,01%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.894,02
    -8,58 (-0,18%)
     
  • EUR/GBP

    0,8474
    +0,0006 (+0,07%)
     
  • EUR/CHF

    0,9624
    +0,0006 (+0,06%)
     
  • EUR/CAD

    1,4648
    -0,0010 (-0,07%)
     

Borsa Milano in rialzo, migliorano le banche, si rafforza Stellantis

L'edificio della Borsa di Milano nel centro di Milano

MILANO (Reuters) - Piazza Affari si rafforza leggermente a fine mattina tra borse europee un po' più fiacche ma comunque destinate, come quella italiana, a chiudere un'altra settimana positiva.

Un aiuto giunge dagli Usa, dove i futures sugli indici di Wall Street sono in lieve rialzo.

La seduta si presenta comunque interlocutoria, segnata dalle scadenze tecniche e da movimenti di piccolo cabotaggio su singoli titoli, spiega un trader da Milano, in un clima che si è fatto più cauto sulle prospettive di taglio dei tassi di interesse.

Intorno alle 12,30 l'indice Ftse Mib sale dello 0,7% con volumi intorno a 2,15 miliardi, 'gonfiati' dalle scadenze tecniche.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Tra i titoli in evidenza:

Corre Mps (+4,2%) tra banche positive dopo un avvio in sordina, senza che dalle sale operative si segnalino ragioni specifiche. Particolarmente ben comprata anche Bper (+2%).

Accelera Stellantis (+2,6%) dopo l'avvio di copertura con 'overweight' da parte di Piper Sandler, che guarda con favore al gruppo rispetto alle grandi concorrenti americane in un'ottica di transizione verso l'elettrico. Rallenta invece Iveco, ora poco sopra la parità dopo il rally di ieri proseguito a inizio seduta in scia a conti e stime.

Molti risultati societari sono diventati occasione di realizzi: Cucinelli perde più del 5% nonostante la conferma delle stime di crescita per il 2024 dopo un 2023 ugualmente forte. Secondo un trader, il titolo trattava a multipli altissimi ed è normale che rallenti un po'.

Anche Webuild è colpita dalle prese di beneficio dopo una partenza sprint sulla scia di un 2023 sopra le attese che lo ha portato a segnare un nuovo massimo da almeno un anno; ha poi gradualmente perso quota e a fine mattina cede il 3,8%.

Recupera invece il segno più Safilo dopo un calo iniziale in reazione ai risultati 2023.

Bene il settore oil con il greggio che si appresta ad archiviare una settimana in deciso rialzo. Eni segna +1,2%, mentre Saipem, che oggi ha annunciato un ulteriore passo avanti nei piani di trasporto e stoccaggio in Gran Bretagna, sale del 2,3%.

Vivace Telecom dopo gli ultimi ribassi in un contesto positivo per il settore tlc europeo, mentre è debole Stm, in linea con i tech internazionali.

(Claudia Cristoferi, editing Gianluca Semeraro)