Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.308,77
    -366,38 (-1,09%)
     
  • Dow Jones

    39.150,33
    +15,57 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.689,36
    -32,23 (-0,18%)
     
  • Nikkei 225

    38.596,47
    -36,55 (-0,09%)
     
  • Petrolio

    80,64
    -0,65 (-0,80%)
     
  • Bitcoin EUR

    59.944,32
    -800,96 (-1,32%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.331,03
    -29,29 (-2,15%)
     
  • Oro

    2.334,00
    -35,00 (-1,48%)
     
  • EUR/USD

    1,0696
    -0,0010 (-0,10%)
     
  • S&P 500

    5.464,62
    -8,55 (-0,16%)
     
  • HANG SENG

    18.028,52
    -306,80 (-1,67%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.907,30
    -40,43 (-0,82%)
     
  • EUR/GBP

    0,8455
    +0,0001 (+0,01%)
     
  • EUR/CHF

    0,9563
    +0,0024 (+0,25%)
     
  • EUR/CAD

    1,4646
    -0,0004 (-0,03%)
     

Borsa Usa in calo in attesa dati inflazione, decisione Fed, Apple rimbalza

Un cartello stradale di Wall Street è visibile all'esterno della Borsa di New York (Nyse) a New York City

(Reuters) - I principali indici di Wall Street scivolano, mentre l'entusiasmo degli investitori viene smorzato da un approccio cauto in vista di un'importante lettura dell'inflazione e di un annuncio della Federal Reserve sulla politica monetaria previsto in settimana.

Intorno alle 16,40, il titolo di Apple recupera il 3,3%, raggiungendo un massimo storico dopo il calo registrato nella seduta precedente, in seguito alla tanto attesa presentazione sulla strategia di intelligenza artificiale mostrata ieri alla conferenza dei developer.

Intanto, le principali banche, tra cui JPMorgan Chase & Co, Citigroup e Bank of America perdono oltre il 2%, facendo scendere l'indice bancario più ampio ai minimi di sette settimane.

In rosso anche i titoli 'growth', con Microsoft, Meta Platforms e Amazon in ribasso tra lo 0,2% e lo 0,5%, mentre Tesla cede oltre il 2%.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Il Dow Jones Industrial Average è in calo di 216,68 punti, pari allo 0,56%, a 38.651,36, l'S&P 500 perde 15,29 punti, pari allo 0,29%, a 5.345,50, e il Nasdaq Composite cala di 18,11 punti, pari allo 0,11%, a 17.174,42.

I titoli legati alle criptovalute perdono terreno, mentre il bitcoin scende del 3,8%, con i miner di bitcoin Riot Platforms e Marathon Digital e la borsa di criptovalute Coinbase tutti in calo intorno tra il 4,1% e il 6,5%.

General Motors guadagna oltre l'1% dopo che la casa automobilistica ha annunciato un piano di riacquisto di azioni da 6 miliardi di dollari.

Cleveland-Cliffs scende del 4,6% dopo che il broker J.P.Morgan ha declassato il titolo del produttore di acciaio a "neutral" da "overweight".

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Stefano Bernabei)