Italia markets open in 3 minutes
  • Dow Jones

    34.618,24
    -288,86 (-0,83%)
     
  • Nasdaq

    13.708,33
    -217,76 (-1,56%)
     
  • Nikkei 225

    33.533,09
    +364,99 (+1,10%)
     
  • EUR/USD

    1,0664
    +0,0002 (+0,02%)
     
  • Bitcoin EUR

    25.005,93
    +115,05 (+0,46%)
     
  • CMC Crypto 200

    571,80
    -0,22 (-0,04%)
     
  • HANG SENG

    18.004,21
    -178,68 (-0,98%)
     
  • S&P 500

    4.450,32
    -54,78 (-1,22%)
     

Borsa Usa in calo, pesano perdite settore chip e titoli 'growth'

Il cartello di Wall Street di fronte all'ingresso della Borsa di New York

(Reuters) - Il Nasdaq guida i cali di Wall Street, con i titoli dei gruppi di apparecchiature per la produzione di chip in calo dopo che la principale azienda di semiconduttori al mondo, Tsmc, ha chiesto ai suoi fornitori di ritardare le consegne, mentre l'aumento dei rendimenti dei Treasury ha messo sotto pressione le 'megacap'.

APPLIED MATERIALS, LAM RESEARCH e KLA CORP perdono oltre il 2% ciascuno dopo che Reuters ha scritto della mossa di Tsmc.

A pesare ulteriormente sul sentiment, il rendimento del Treasury a 10 anni è salito, trascinando al ribasso i titoli 'growth' come AMAZON, NVIDIA e MICROSOFT, che perdono tra l'1,4% e il 2,1%.

Alle 16,45 il Dow Jones perde lo 0,46% a 34.747,22 punti, l'S&P 500 cede lo 0,87% a 4.466,03 punti, mentre il Nasdaq cala dello 0,94% a 13.793,02 punti.

Le case automobilistiche FORD MOTOR e GENERAL MOTORS hanno annullato le perdite premarket e sono ora in rialzo dello 0,28% e dell'1,36% rispettivamente.

Il sindacato United Auto Workers ha lanciato scioperi simultanei in tre fabbriche di proprietà dei "Tre di Detroit" (Ford, GM e Stellantis), in quella che è la più ambiziosa azione sindacale degli ultimi decenni negli usa.

(Tradotto da Luca Fratangelo, editing Sabina Suzzi)

Il nostro obiettivo è creare un luogo sicuro e coinvolgente in cui gli utenti possano entrare in contatto per condividere interessi e passioni. Per migliorare l’esperienza della nostra community, sospendiamo temporaneamente i commenti sugli articoli