Annuncio pubblicitario
Italia markets open in 1 hour 43 minutes
  • Dow Jones

    35.950,89
    +520,47 (+1,47%)
     
  • Nasdaq

    14.226,22
    -32,27 (-0,23%)
     
  • Nikkei 225

    33.456,18
    -30,71 (-0,09%)
     
  • EUR/USD

    1,0911
    +0,0018 (+0,16%)
     
  • Bitcoin EUR

    34.935,28
    +159,70 (+0,46%)
     
  • CMC Crypto 200

    790,82
    +7,17 (+0,92%)
     
  • HANG SENG

    17.010,68
    -32,20 (-0,19%)
     
  • S&P 500

    4.567,80
    +17,22 (+0,38%)
     

Borsa Usa in rialzo su spinta megacap in attesa decisione Fed

Il cartello stradale di Wall Street presso la borsa di New York

(Reuters) - I principali indici azionari di Wall Street sono in rialzo grazie ai guadagni delle megacap, all'inizio di una settimana intensa di utili e di decisioni sui tassi di alcune delle maggiori banche centrali, inclusa la Federal Reserve.

I grandi nomi della tecnologia e della crescita come NVIDIA, AMAZON.COM, META PLATFORMS, ALPHABET e TESLA guadagnano tutti di oltre l'1%.

Alle 15,10 il Dow Jones guadagna lo 0,76%, a 32.665,43 punti, lo S&P 500 sale di 0,57%, a 4.140,73 punti, e il Nasdaq aggiunge lo 0,66%, a 12.725,98 punti.

In rialzo i listini dei servizi di comunicazione e dei beni di consumo discrezionali, che guadagnano circa l'1,5% ciascuno, in testa ai rialzi dell S&P 500, mentre il settore tecnologico sale di oltre l'1%.

Tra i singoli titoli, MCDONALDS guadagna l'1,1% dopo aver registrato utili e vendite superiori alle aspettative nel terzo trimestre.

Male il produttore di chip ONSEMI, che crolla del 18,8% dopo aver previsto ricavi e utili per il quarto trimestre inferiori alle stime.

** APPLE, PFIZER ed ELI LILLY sono tra le principali società statunitensi che pubblicheranno i propri bilanci nel corso della settimana.

La Federal Reserve dovrebbe mantenere i tassi di interesse invariati al termine del meeting sulla politica monetaria il 1 novembre, secondo lo strumento FedWatch del Cme Group.

** Tuttavia, alcuni settori dell'economia si sono dimostrati resistenti, alimentando la possibilità che la banca centrale possa segnalare di voler mantenere i tassi al livello attuale più a lungo di quanto previsto in precedenza.

Il rapporto sull'occupazione nei settori non agricoli ad ottobre, atteso per venerdì, sarà uno degli ultimi test sulla tenuta dell'economia statunitense.

Anche Bank of England e Bank of Japan annunceranno le proprie decisioni sui tassi di interesse nel corso della settimana.

(Tradotto da Luca Fratangelo, editing Stefano Bernabei)