Annuncio pubblicitario
Italia markets open in 7 hours 12 minutes
  • Dow Jones

    38.589,16
    -57,94 (-0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.688,88
    +21,28 (+0,12%)
     
  • Nikkei 225

    38.814,56
    +94,06 (+0,24%)
     
  • EUR/USD

    1,0707
    -0,0002 (-0,02%)
     
  • Bitcoin EUR

    62.252,70
    +404,55 (+0,65%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.385,68
    -32,19 (-2,27%)
     
  • HANG SENG

    17.941,78
    -170,82 (-0,94%)
     
  • S&P 500

    5.431,60
    -2,14 (-0,04%)
     

Borse Asia rimbalzano da minimi 3 anni, giù mercato cinese

25 agosto (Reuters) - Le borse asiatiche mostrano segnali di ripresa oggi, con un rimbalzo dai minimi da tre anni, ma non si arrestano le perdite dell'azionario cinese. L'indice MSCI, che non comprende Tokyo, alle 8,15 guadagna l'1,18%. L'indice giapponese Nikkei ha chiuso a -3,96%. I futures azionari Usa guadagnano il 2% in Asia, recuperando una parte del calo del 5% segnato ieri. In controtrend l'azionario cinese, con Shanghai che continua a perdere terreno dopo il -15% registrato nelle ultime tre sedute. "Gli investitori globali si stanno cannibalizzando a vicenda. Non è esagerato parlare di un disastro del mercato", commenta Zhou Lin, analista di Huatai Securities. "Il panico sta dominando il mercato... E non vedo segnali di significativi interventi governativi". A sottolineare i timori legati alla Cina, il ministro delle Finanze giapponese Taro Aso oggi ha detto di sperare che Pechino adotti delle misure per stabilizzare la sua economia e che Tokyo non pensa per il momento a svelare il proprio nuovo pacchetto di stimolo economico. A SHANGHAI l'indice composito perde il 6,8% circa, sotto i 3.000 punti. In territorio negativo anche HONG KONG. Prada guadagna l'1,37%. In controtrend anche MUMBAI che perde oltre l'1,3% e tocca il livello minimo da circa un anno, sui timori che gli investitori stranieri si liberino di una parte dei loro pacchetti con la Cina, che continua a cedere terreno. Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia