Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 2 hours 48 minutes
  • FTSE MIB

    30.336,79
    +253,91 (+0,84%)
     
  • Dow Jones

    36.124,56
    -79,88 (-0,22%)
     
  • Nasdaq

    14.229,91
    +44,42 (+0,31%)
     
  • Nikkei 225

    33.445,90
    +670,08 (+2,04%)
     
  • Petrolio

    71,56
    -0,76 (-1,05%)
     
  • Bitcoin EUR

    40.831,30
    +1.986,64 (+5,11%)
     
  • CMC Crypto 200

    897,85
    +37,31 (+4,34%)
     
  • Oro

    2.047,70
    +11,40 (+0,56%)
     
  • EUR/USD

    1,0793
    -0,0009 (-0,09%)
     
  • S&P 500

    4.567,18
    -2,60 (-0,06%)
     
  • HANG SENG

    16.463,26
    +135,40 (+0,83%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.479,84
    +27,07 (+0,61%)
     
  • EUR/GBP

    0,8565
    -0,0007 (-0,08%)
     
  • EUR/CHF

    0,9428
    -0,0017 (-0,18%)
     
  • EUR/CAD

    1,4637
    -0,0034 (-0,23%)
     

Borse Europa in calo trascinate da utility, occhi su dati macro, risultati

Panoramica della borsa di Francoforte.

(Reuters) - Le borse europee sono in leggera flessione, con utility e titoli finanziari che subiscono le perdite maggiori, mentre gli investitori valutano dati economici e risultati societari in attesa delle parole dei banchieri centrali oggi.

Intorno alle 11,40, l'indice paneuropeo STOXX 600 perde lo 0,25%.

Le utility subiscono il maggiore calo settoriale con una perdita dell'1,39%, trascinate dal -1,67% del primo operatore europeo di reti energetiche E.ON causato della previsione di utili nettamente inferiori nel quarto trimestre per la divisione retail.

Gli investitori attendono i commenti del presidente della Federal Reserve statunitense Jerome Powell, della presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde e del governatore della Banca d'Inghilterra Andrew Bailey in giornata.

Sul fronte dei risultati, il gruppo di supermercati AHOLD DELHAIZE scivola del 7,2% dopo aver tagliato le previsioni sugli utili per il 2023 e aver segnalato una debolezza dei margini negli Stati Uniti, mentre ABN AMRO crolla del 9,39% in fondo allo STOXX 600 dopo che i ricavi netti da interessi del terzo trimestre hanno deluso le aspettative.

Il produttore danese di turbine eoliche VESTAS balza del 7,53% avendo battuto le attese su utili e ricavi operativi del terzo trimestre, e il retailer britannico MARKS&SPENCER guadagna il 10,26% grazie a un aumento dell'utile del primo semestre superiore del 75% alle previsioni.

(Tradotto da Camilla Borri, editing Francesca Piscioneri)