Annuncio pubblicitario
Italia markets open in 3 hours 12 minutes
  • Dow Jones

    36.204,44
    -41,06 (-0,11%)
     
  • Nasdaq

    14.185,49
    -119,54 (-0,84%)
     
  • Nikkei 225

    32.879,92
    -351,35 (-1,06%)
     
  • EUR/USD

    1,0846
    +0,0009 (+0,09%)
     
  • Bitcoin EUR

    38.547,16
    +840,66 (+2,23%)
     
  • CMC Crypto 200

    859,64
    +0,93 (+0,11%)
     
  • HANG SENG

    16.353,87
    -292,18 (-1,76%)
     
  • S&P 500

    4.569,78
    -24,85 (-0,54%)
     

Borse Europa piatte, pesano banche e dati economici in calo

La Borsa tedesca a Francoforte.

(Reuters) - Le borse europee ripiegano dai guadagni iniziali, appesantite dal calo dei titoli bancari e dai dati economici negativi dell'area, che controbilanciano la spinta al rialzo dovuta a trimestrali robuste di società come il gigante del lusso Hermes.

Intorno alle 11,10, lo STOXX 600 è poco mosso.

Barclays perde il 6% dopo che l'istituto di credito britannico ha accennato a significativi tagli dei costi in corso d'anno e ha avvertito che la concorrenza per accaparrarsi i depositi dei risparmiatori sta incidendo sui suoi margini.

Le rivali Lloyds e Natwest scendono rispettivamente dell'1,8% e del 2,5%, trascinando il settore bancario europeo in calo dello 0,9%.

A limitare i ribassi Hermes sale del 2% dopo aver superato le stime di vendita del terzo trimestre, in controtendenza rispetto al rallentamento generale del settore del lusso.

Puma guadagna il 3,9% dopo che il marchio tedesco di abbigliamento sportivo ha confermato le previsioni sugli utili per l'intero anno nonostante il calo del terzo trimestre.

Logitech International balza del 9,6% dopo aver alzato la propria guidance per l'intero anno.

Il titolo della società di servizi It Softcat precipita dell'11,2% a causa di un calo dei ricavi per l'intero anno.

Anche le aziende industriali segnano una pesante battuta d'arresto, con la britannica Bunzl in calo del 4,6% dopo aver annunciato una diminuzione dei ricavi per l'intero anno.

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Francesca Piscioneri)