Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 21 minutes
  • FTSE MIB

    33.655,92
    +435,61 (+1,31%)
     
  • Dow Jones

    38.897,76
    +62,90 (+0,16%)
     
  • Nasdaq

    17.905,90
    +43,67 (+0,24%)
     
  • Nikkei 225

    38.633,02
    +62,26 (+0,16%)
     
  • Petrolio

    82,21
    +0,64 (+0,78%)
     
  • Bitcoin EUR

    60.480,52
    -108,89 (-0,18%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.348,77
    -33,89 (-2,45%)
     
  • Oro

    2.377,30
    +30,40 (+1,30%)
     
  • EUR/USD

    1,0722
    -0,0027 (-0,25%)
     
  • S&P 500

    5.498,69
    +11,66 (+0,21%)
     
  • HANG SENG

    18.335,32
    -95,07 (-0,52%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.941,58
    +56,13 (+1,15%)
     
  • EUR/GBP

    0,8451
    +0,0006 (+0,07%)
     
  • EUR/CHF

    0,9547
    +0,0047 (+0,49%)
     
  • EUR/CAD

    1,4670
    -0,0055 (-0,37%)
     

Borse Europa in ribasso su calo settore energia

German share price index DAX graph is pictured at the stock exchange in Frankfurt

(Reuters) - Le borse europee calano sulla debolezza dei prezzi del greggio che ha trascinato al ribasso il settore dell'energia mentre gli investitori evitano grandi scommesse prima della decisione della Banca centrale europea sui tassi di interesse che avverrà nel corso della settimana.

L'indice continentale STOXX 600 cede lo 0,6% alle 10,50, interrompendo una striscia positiva di tre giorni.

I titoli del settore energetico perdono il 2% e hanno toccato i minimi di due mesi, seguendo il calo dell'1% dei prezzi del petrolio, con gli investitori che temono un aumento dell'offerta nel corso dell'anno in seguito ai segnali di indebolimento della domanda statunitense. [O/R]

Ad aggravare le perdite del settore, il colosso petrolifero britannico BP è in calo dopo che l'agenzia di rating S&P Global ha rivisto al ribasso le prospettive di credito della società.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Il CAC 40 francese cede lo 0,7%, mentre il Ftse 100 londinese cala di 0,6%.

ALLIANZ cede il 2,7% dopo che Citigroup ha declassato il gruppo tedesco a "neutral" da "buy".

MAERSK sale di 1,8% dopo ave alzato la guidance sugli utili per l'intero anno, grazie alla forte domanda del mercato dei container.

BRITISH AMERICAN TOBACCO perde 1,2% dopo aver detto di aspettarsi un lieve calo dei ricavi e degli utili nella prima metà dell'anno, ma di ritenere che gli utili rispetteranno comunque le previsioni.

DEUTSCHE TELEKOM ha detto che aumenterà il volume di riacquisti dopo che il finanziatore statale tedesco KfW ha annunciato la vendita di una quota di 2,7 miliardi di euro. Le azioni della società perdono 1,9%.

(Tradotto da Luca Fratangelo, editing Claudia Cristoferi)