Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.308,77
    -366,33 (-1,09%)
     
  • Dow Jones

    39.150,33
    +15,53 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.689,36
    -32,24 (-0,18%)
     
  • Nikkei 225

    38.596,47
    -36,53 (-0,09%)
     
  • Petrolio

    80,59
    -0,14 (-0,17%)
     
  • Bitcoin EUR

    59.969,45
    -161,38 (-0,27%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.321,70
    -38,63 (-2,84%)
     
  • Oro

    2.334,70
    +3,50 (+0,15%)
     
  • EUR/USD

    1,0689
    -0,0017 (-0,16%)
     
  • S&P 500

    5.464,62
    -8,55 (-0,16%)
     
  • HANG SENG

    18.028,52
    -306,78 (-1,67%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.907,30
    -40,43 (-0,82%)
     
  • EUR/GBP

    0,8455
    +0,0001 (+0,01%)
     
  • EUR/CHF

    0,9547
    +0,0008 (+0,09%)
     
  • EUR/CAD

    1,4628
    -0,0023 (-0,15%)
     

Debito pubblico settembre salito a 2.191,7 miliardi, dice Bankitalia

ROMA (Reuters) - Il debito delle amministrazioni pubbliche è aumentato in settembre di 7,0 miliardi rispetto ad agosto, attestandosi a 2.191,7 miliardi. Lo dice la Banca d'Italia nel Supplemento al Bollettino statistico Finanza pubblica, fabbisogno e debito. Il fabbisogno del mese (17,9 miliardi) è stato in parte compensato dalla diminuzione (9,7 miliardi) delle disponibilità liquide del Tesoro (64,0 miliardi alla fine di settembre; 51,6 miliardi a settembre del 2014). Nei primi nove mesi dell'anno, il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di 55,8 miliardi; il fabbisogno complessivo è stato pari a 42,8 miliardi mentre le disponibilità liquide del Tesoro sono aumentate di 17,6 miliardi. Nei primi nove mesi del 2015 le entrate tributarie sono state complessivamente pari a 288,8 miliardi, in aumento del 3,4% rispetto a quelle relative allo stesso periodo dell'anno precedente. Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia