Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 1 hour 59 minutes
  • FTSE MIB

    34.806,95
    +314,54 (+0,91%)
     
  • Dow Jones

    38.720,57
    +34,25 (+0,09%)
     
  • Nasdaq

    16.863,16
    +128,15 (+0,77%)
     
  • Nikkei 225

    38.923,03
    +435,13 (+1,13%)
     
  • Petrolio

    76,51
    -0,48 (-0,62%)
     
  • Bitcoin EUR

    64.138,87
    +1.455,75 (+2,32%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.498,53
    +30,60 (+2,08%)
     
  • Oro

    2.355,20
    +9,40 (+0,40%)
     
  • EUR/USD

    1,0854
    0,0000 (-0,00%)
     
  • S&P 500

    5.296,81
    +19,30 (+0,37%)
     
  • HANG SENG

    18.403,04
    +323,43 (+1,79%)
     
  • Euro Stoxx 50

    5.023,76
    +40,09 (+0,80%)
     
  • EUR/GBP

    0,8519
    +0,0007 (+0,08%)
     
  • EUR/CHF

    0,9772
    -0,0011 (-0,12%)
     
  • EUR/CAD

    1,4783
    +0,0006 (+0,04%)
     

Forex, dollaro in rialzo dopo i dati su sentiment consumatori, yen più debole

Banconote del dollaro

NEW YORK (Reuters) - Il dollaro sale, con gli investitori che valutano i dati sul morale dei consumatori statunitensi e vagliano una serie di commenti da parte dei funzionari della Federal Reserve, mentre lo yen è in corsa per il quarto calo della settimana.

Il biglietto verde ha invertito la rotta registrando un modesto rialzo dopo i dati preliminari dell'Università del Michigan sul morale dei consumatori a maggio, con l'indice che si è attestato a 67,4, ai minimi di sei mesi e al di sotto della stima di 76,0 degli economisti intervistati da Reuters. Inoltre, l'aspettativa di inflazione a un anno è salita al 3,5% dal 3,2%.

L'indice del dollaro, guadagna lo 0,13% a 105,37, mentre l'euro perde lo 0,1% a 1,0768 dollari. Il dollaro è in corsa verso la prima settimana in rialzo dopo due settimane consecutive di ribassi.

A sostenere il dollaro sono stati anche i commenti della presidente della Federal Reserve di Dallas, Lorie Logan, secondo cui non è chiaro se la politica monetaria sia abbastanza restrittiva da portare l'inflazione al target del 2% della banca centrale statunitense, ed è troppo presto per tagliare i tassi di interesse.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Ciò è in contrasto con i precedenti commenti del presidente della Federal Reserve di Atlanta Raphael Bostic, che ha affermato che la Fed è probabilmente pronta a tagliare i tassi di interesse quest'anno, anche se i tempi e la portata dell'allentamento rimangono incerti.

Contro lo yen il dollaro guadagna lo 0,3% a 155,86 ed è in rialzo di circa l'1,8% sulla settimana contro la valuta giapponese dopo che la scorsa settimana aveva perso il 3,4%, a causa di due sospetti interventi da parte della Banca del Giappone.

(Tradotto da Luca Fratangelo, editing Antonella Cinelli)