Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    29.928,45
    +191,07 (+0,64%)
     
  • Dow Jones

    36.245,50
    +294,61 (+0,82%)
     
  • Nasdaq

    14.305,03
    +78,81 (+0,55%)
     
  • Nikkei 225

    33.431,51
    -55,38 (-0,17%)
     
  • Petrolio

    74,38
    -1,58 (-2,08%)
     
  • Bitcoin EUR

    36.204,28
    +577,14 (+1,62%)
     
  • CMC Crypto 200

    802,76
    +11,20 (+1,41%)
     
  • Oro

    2.091,70
    +34,50 (+1,68%)
     
  • EUR/USD

    1,0885
    -0,0008 (-0,08%)
     
  • S&P 500

    4.594,63
    +26,83 (+0,59%)
     
  • HANG SENG

    16.830,30
    -212,58 (-1,25%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.418,51
    +36,04 (+0,82%)
     
  • EUR/GBP

    0,8563
    -0,0057 (-0,66%)
     
  • EUR/CHF

    0,9456
    -0,0074 (-0,78%)
     
  • EUR/CAD

    1,4687
    -0,0076 (-0,51%)
     

Forex, dollaro rimane vicino ai massimi di 10 mesi, pressione su yen, euro

Immagine illustrativa di banconote di yen giapponese e di dollaro statunitense

TOKYO/LONDRA (Reuters) - L'indice del dollaro rimane vicino al livello più alto da novembre, mantenendo lo yen vicino a una zona di intervento chiave e l'euro ai minimi di otto mesi, in seguito alla crescita dei rendimenti statunitensi a più lunga scadenza.

Intorno alle ore 12,25, l'indice del dollaro scivola leggermente a 106,33, anche se si avvia verso l'undicesima settimana consecutiva in rialzo e rimane vicino ai massimi di 10 mesi toccati ieri.

L'indice ha inoltre guadagnato il 2,86% finora a settembre, il maggior incremento mensile in un anno.

L'euro, che ha perso terreno a causa della forza del dollaro, avanza dello 0,32% a 1,0534 dollari, ma è ancora vicino ai minimi di gennaio di 1,0482 dollari, che se superato lo porterebbe ai minimi dell'anno.

I rendimenti a 10 anni dei Treasury hanno raggiunto ieri il 4,642%, ai massimi dal 2007, in quanto i mercati si stanno adattando all'idea che i tassi di riferimento della Federal Reserve rimarranno alti più a lungo.

Il presidente della Fed Jerome Powell parlerà oggi e fornirà potenziali indizi ai mercati sul percorso della politica monetaria statunitense.

Anche lo yen giapponese scambia in lieve rialzo, attestandosi a 149,24 per dollaro, appena al di sotto dei 149,71 dollari di ieri, ai minimi degli ultimi 11 mesi.

La sterlina guadagna lo 0,44% a 1,2188 dollari, ma ancora ai minimi da sei mesi, e anche il franco svizzero rimane sotto pressione a 0,9175 per dollaro, di nuovo ai minimi da marzo.

(Tradotto da Enrico Sciacovelli, editing Stefano Bernabei)