Italia markets close in 1 hour 24 minutes
  • FTSE MIB

    25.906,38
    +411,84 (+1,62%)
     
  • Dow Jones

    32.234,38
    +372,40 (+1,17%)
     
  • Nasdaq

    11.671,78
    +41,27 (+0,35%)
     
  • Nikkei 225

    26.945,67
    -388,12 (-1,42%)
     
  • Petrolio

    65,81
    -0,93 (-1,39%)
     
  • Bitcoin EUR

    26.225,31
    +625,87 (+2,44%)
     
  • CMC Crypto 200

    611,26
    +11,59 (+1,93%)
     
  • Oro

    1.976,30
    +2,80 (+0,14%)
     
  • EUR/USD

    1,0731
    +0,0060 (+0,56%)
     
  • S&P 500

    3.951,69
    +35,05 (+0,89%)
     
  • HANG SENG

    19.000,71
    -517,88 (-2,65%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.121,12
    +56,13 (+1,38%)
     
  • EUR/GBP

    0,8754
    -0,0005 (-0,05%)
     
  • EUR/CHF

    0,9922
    +0,0051 (+0,52%)
     
  • EUR/CAD

    1,4648
    +0,0010 (+0,07%)
     

Forex, dollaro tocca massimi di 3 mesi, Powell suggerisce tassi più alti

Una donna conta banconote da un dollaro statunitense

LONDRA (Reuters) - Il dollaro tocca i massimi plurimensili rispetto alla maggior parte delle altre valute principali, dopo che il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha segnalato che i tassi d'interesse statunitensi potrebbero dover aumentare ancora più rapidamente e più in alto del previsto per contenere la persistente inflazione.

L'aumento dei tassi avvantaggia il dollaro in quanto ne migliora il rendimento e i trader cercano asset sicuri in un contesto debole per i mercati azionari global.

Il dollaro ha toccato i massimi di due mesi contro l'euro, a 1,0524 dollari, estendendo il balzo dell'1,2% di ieri. La sterlina, la corona svedese e la norvegese, lo yuan cinese e i dollari canadese, australiano e neozelandese hanno toccato i minimi da diversi mesi.

Per la prima volta quest'anno, il biglietto verde ha superato la media mobile a 200 giorni nei confronti dello yen, salendo dello 0,5% fino a un massimo di quasi tre mesi di 137,9 yen.

Powell ha detto al Congresso che i recenti dati economici statunitensi sono stati più forti del previsto e che quindi potrebbe essere necessario aumentare la velocità e l'entità dei futuri rialzi, facendo impennare le aspettative sui tassi statunitensi a breve termine.

L'indice del dollaro statunitense è salito dello 0,2% ai massimo di oltre tre mesi a 105,88, dopo il balzo dell'1,3% di ieri, il maggior aumento giornaliero dal 23 settembre 2022.

La sterlina scambia in leggero ribasso a 1,1811 dollari, ai minimi da fine novembre.

Lo yuan cinese ha chiuso la seduta nazionale a 6,9706 per dollaro, la chiusura più debole dal 29 dicembre 2022.

(Tradotto da Enrico Sciacovelli, editing Stefano Bernabei)