Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 1 hour 29 minutes
  • FTSE MIB

    33.290,70
    +382,65 (+1,16%)
     
  • Dow Jones

    38.856,72
    +78,62 (+0,20%)
     
  • Nasdaq

    17.842,53
    -14,49 (-0,08%)
     
  • Nikkei 225

    38.482,11
    +379,67 (+1,00%)
     
  • Petrolio

    80,88
    +0,55 (+0,68%)
     
  • Bitcoin EUR

    60.291,50
    -403,80 (-0,67%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.350,13
    -39,27 (-2,84%)
     
  • Oro

    2.337,80
    +8,80 (+0,38%)
     
  • EUR/USD

    1,0750
    +0,0015 (+0,14%)
     
  • S&P 500

    5.480,98
    +7,75 (+0,14%)
     
  • HANG SENG

    17.915,55
    -20,57 (-0,11%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.907,30
    +26,88 (+0,55%)
     
  • EUR/GBP

    0,8453
    +0,0007 (+0,08%)
     
  • EUR/CHF

    0,9490
    -0,0057 (-0,59%)
     
  • EUR/CAD

    1,4741
    +0,0016 (+0,11%)
     

Forex, dollaro Usa rimbalza da minimi di diversi mesi, yen in rialzo

Banconote da un dollaro degli Stati Uniti viste su un tavolo luminoso presso il Bureau of Engraving and Printing di Washington

NEW YORK/LONDRA (Reuters) - Il dollaro vira in positivo dopo aver precedentemente toccato i minimi da metà marzo contro euro, sterlina e franco svizzero, mentre gli investitori consolidano i guadagni in altre valute in vista dell'importante rapporto sugli occupati non agricoli che verrà pubblicato in settimana.

Il biglietto verde riduce comunque i guadagni nei confronti di un paniere di valute, tra cui l'euro, ed estende le perdite nei confronti dello yen dopo che i dati hanno mostrato che le offerte di lavoro negli Stati Uniti sono diminuite più del previsto ad aprile, raggiungendo il livello più basso in più di tre anni, secondo il rapporto Job Openings and Labor Turnover Survey (Jolts).

Le offerte di impiego, una misura della domanda di lavoro, sono diminuite di 296.000 unità a 8,059 milioni a fine aprile, il livello più basso dal febbraio 2021.

L'attenzione degli operatori di mercato era rivolta ai dati Jolts in attesa del report sull'impiego negli Stati Uniti di venerdì, che dovrebbe mostrare che a maggio sono stati creati 185.000 nuovi posti di lavoro, in aumento rispetto ai 175.000 di aprile.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Ieri i dati hanno mostrato un rallentamento dell'attività manifatturiera per il secondo mese consecutivo e un calo inaspettato della spesa edilizia.

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Antonella Cinelli)