Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    32.665,21
    -944,69 (-2,81%)
     
  • Dow Jones

    38.589,16
    -57,94 (-0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.688,88
    +21,28 (+0,12%)
     
  • Nikkei 225

    38.814,56
    +94,06 (+0,24%)
     
  • Petrolio

    78,49
    +0,04 (+0,05%)
     
  • Bitcoin EUR

    62.153,90
    +353,51 (+0,57%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.381,23
    -36,64 (-2,58%)
     
  • Oro

    2.348,40
    -0,70 (-0,03%)
     
  • EUR/USD

    1,0708
    -0,0035 (-0,32%)
     
  • S&P 500

    5.431,60
    -2,14 (-0,04%)
     
  • HANG SENG

    17.941,78
    -170,82 (-0,94%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.839,14
    -96,36 (-1,95%)
     
  • EUR/GBP

    0,8434
    +0,0022 (+0,26%)
     
  • EUR/CHF

    0,9522
    -0,0073 (-0,76%)
     
  • EUR/CAD

    1,4693
    -0,0057 (-0,38%)
     

Governo nominerà Commissione per controlli finanze club sportivi professionistici

Una vista generale di Palazzo Montecitorio a Roma

ROMA (Reuters) - Il governo è pronto a nominare una Commissione di esperti per supervisionare le finanze delle società sportive professionistiche, come risulta da una bozza di decreto visionata da Reuters in vista del consiglio dei ministri che dovrebbe approvare il piano.

L'organo supervisionerà "la legittimità e regolarità della gestione economica e finanziaria delle società sportive professionistiche" in sport come il calcio e il basket, per garantire che siano gestite in modo corretto e sostenibile, si legge nella bozza.

Garantirà la "legittimità e regolarità della gestione economica e finanziaria delle società sportive professionistiche" mediante pareri che potranno portare a provvedimenti di competenza concernenti "l'ammissione, la partecipazione e l'esclusione" delle società dalle competizioni professionistiche.

La Commissione verificherà la documentazione fornita dai club per partecipare alle competizioni ed entro il 30 aprile di ciascuna stagione sportiva emetterà un parere sull'eventuale ammissione a quella successiva.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Le proposte, ancora suscettibili di modifiche da parte del governo prima del via libera finale, riecheggiano i piani per la nomina di un regolatore indipendente per il calcio inglese.

Un decreto più ampio sullo sport che include l'organo collegiale, composto da sei componenti e un presidente, sarà approvato nel consiglio dei ministri di oggi. Il Parlamento potrà emendarlo prima di convertirlo in legge entro 60 giorni.

I piani del governo per la creazione di una commissione di vigilanza sulle finanze delle società sportive professionistiche hanno scatenato questo mese l'indignazione dei vertici dello sport, preoccupati che tali misure possano portare a interferenze politiche nella loro attività.

A tal proposito, il governo aveva detto che c'era la possibilità di migliorare la gestione delle finanze dei club e che negli ultimi anni si erano accumulati troppi debiti a causa di una cattiva gestione.

(Angelo Amante, Elvira Pollina, tradotto da Laura Contemori, editing Sabina Suzzi)