Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    34.492,41
    +44,84 (+0,13%)
     
  • Dow Jones

    38.686,32
    +574,84 (+1,51%)
     
  • Nasdaq

    16.735,02
    -2,06 (-0,01%)
     
  • Nikkei 225

    38.487,90
    +433,77 (+1,14%)
     
  • Petrolio

    77,18
    -0,73 (-0,94%)
     
  • Bitcoin EUR

    62.748,88
    +394,50 (+0,63%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.427,63
    -0,94 (-0,07%)
     
  • Oro

    2.347,70
    -18,80 (-0,79%)
     
  • EUR/USD

    1,0854
    +0,0019 (+0,17%)
     
  • S&P 500

    5.277,51
    +42,03 (+0,80%)
     
  • HANG SENG

    18.079,61
    -150,58 (-0,83%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.983,67
    +1,49 (+0,03%)
     
  • EUR/GBP

    0,8514
    +0,0005 (+0,06%)
     
  • EUR/CHF

    0,9784
    +0,0001 (+0,01%)
     
  • EUR/CAD

    1,4778
    -0,0040 (-0,27%)
     

Greggio appena positivo, ma Brent ancora sotto i 37 dollari al barile

LONDRA (Reuters) - I prezzi del greggio salgono leggermente ma non si allontanano molto dai minimi da 11 anni toccati di recente per il rallentamento della domanda globale e l'abbondante offerta, fattori che non paiono destinati a cambiare se si guarda alla politica di stabilità dell'Arabia Saudita e ai progetti di esportazione dell'Iran. Intorno alle 12 il Brent e il greggio Usa salgono marginalmente, il primo a 36,77 dollari/barile (+0,4%) e il secondo a 36,93 dollari (+0,09%), dopo aver perso ieri il 3%. Il Brent è sceso la scorsa settimana fino a 35,98 dollari, minimo da 11 anni. Entrambi i contratti sono in calo di oltre due terzi da quando i prezzi sono iniziati a precipitare nel giugno del 2014 sull'onda del boom del petrolio Usa prodotto da scisto e della decisione dell'Arabia Saudita di pompare volumi record di greggio per soffocare i produttori concorrenti che devono sostenere costi più alti. Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia