Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 4 hours 30 minutes
  • FTSE MIB

    33.603,63
    -103,58 (-0,31%)
     
  • Dow Jones

    39.112,16
    -299,05 (-0,76%)
     
  • Nasdaq

    17.717,65
    +220,84 (+1,26%)
     
  • Nikkei 225

    39.667,07
    +493,92 (+1,26%)
     
  • Petrolio

    81,54
    +0,71 (+0,88%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.327,13
    -59,89 (-0,10%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.271,14
    -12,65 (-0,98%)
     
  • Oro

    2.320,90
    -9,90 (-0,42%)
     
  • EUR/USD

    1,0688
    -0,0027 (-0,26%)
     
  • S&P 500

    5.469,30
    +21,43 (+0,39%)
     
  • HANG SENG

    18.089,93
    +17,03 (+0,09%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.929,04
    -6,93 (-0,14%)
     
  • EUR/GBP

    0,8442
    -0,0002 (-0,02%)
     
  • EUR/CHF

    0,9593
    +0,0011 (+0,12%)
     
  • EUR/CAD

    1,4624
    -0,0004 (-0,03%)
     

Greggio, prezzi poco mossi, investitori attendono riunione Fed e dati Cpi Usa

Un lavoratore dell'industria petrolifera e del gas cammina attraverso le strutture della società OzenMunayGaz

LONDRA (Reuters) - Le quotazioni del greggio sono poco mossi, mentre gli investitori attendono i dati sull'inflazione di Stati Uniti e Cina e l'esito della riunione politica della Federal Reserve per avere un quadro più chiaro della direzione dei prezzi e di come questo influirà sulla domanda di carburante.

Alle 11,00 i futures sul Brent guadagnano 15 centesimi, o lo 0,18%, a 81,78 dollari il barile e i futures sul greggio statunitense West Texas Intermediate aumentano di 6 centesimi, o dello 0,08%, a 77,79 dollari.

I prezzi sono saliti ieri di circa il 3% ai massimi di una settimana, sostenuti dalle aspettative che la stagione delle vacanze estive dell'emisfero settentrionale farà aumentare la domanda di carburante quest'estate, un rialzo che secondo alcuni analisti sarà probabilmente di breve durata, dato che la prospettiva di una permanenza di tassi di interesse alti rimane.

I trader sono cauti anche in vista della pubblicazione dei dati macroeconomici cinesi di domani.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Nel frattempo, le esportazioni di greggio saudita verso la Cina, in calo per il terzo mese consecutivo, esercitano ulteriori pressioni sui prezzi.

Gli Stati Uniti potrebbero accelerare il ritmo di ricostituzione della Strategic Petroleum Reserve, dato che la manutenzione delle scorte sarà completata entro la fine dell'anno, secondo quanto dichiarato la scorsa settimana a Reuters la segretaria dell'Energia Jennifer Granholm. Gli Stati Uniti vogliono riacquistare greggio a circa 79 dollari il barile.

(Tradotto da Laura Contemori, editing Gianluca Semeraro)