Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.308,77
    -366,38 (-1,09%)
     
  • Dow Jones

    39.150,33
    +15,57 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.689,36
    -32,23 (-0,18%)
     
  • Nikkei 225

    38.596,47
    -36,55 (-0,09%)
     
  • Petrolio

    82,34
    +0,17 (+0,21%)
     
  • Bitcoin EUR

    60.249,60
    +166,79 (+0,28%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.351,91
    -8,41 (-0,62%)
     
  • Oro

    2.334,70
    -34,30 (-1,45%)
     
  • EUR/USD

    1,0697
    -0,0009 (-0,09%)
     
  • S&P 500

    5.464,62
    -8,55 (-0,16%)
     
  • HANG SENG

    18.028,52
    -306,80 (-1,67%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.907,30
    -40,43 (-0,82%)
     
  • EUR/GBP

    0,8455
    +0,0001 (+0,01%)
     
  • EUR/CHF

    0,9552
    +0,0013 (+0,14%)
     
  • EUR/CAD

    1,4640
    -0,0010 (-0,07%)
     

Greggio in rialzo, focus su Medio Oriente

Una pompa petrolifera a Loving County, Texas, Stati Uniti

LONDRA (Reuters) - I prezzi del petrolio sono in rialzo a fronte dell'incertezza sul conflitto in Medio Oriente che tiene i mercati in tensione, sebbene i guadagni siano limitati dalle preoccupazioni che le banche centrali manterranno i tassi di interesse più alti più a lungo per combattere l'inflazione, pesando sulla domanda di energia.

Intorno alle 11,00 italiane i futures sul Brent salgono di 70 centesimi a 82,69 dollari il barile e i futures sul West Texas Intermediate statunitense guadagnano 72 centesimi a 77,64 dollari il barile.

I prezzi del petrolio sono rimasti pressoché invariati negli scambi di ieri, dopo aver guadagnato il 6% la scorsa settimana.

Gli Houthi dello Yemen, allineati all'Iran, continuano i loro attacchi nel Mar Rosso, rivendicando solidarietà con i palestinesi e colpendo navi con legami commerciali con gli Stati Uniti, il Regno Unito e Israele da metà novembre.

(Tradotto da Laura Contemori, editing Andrea Mandalà)