Italia markets open in 4 hours 13 minutes
  • Dow Jones

    33.129,55
    +127,17 (+0,39%)
     
  • Nasdaq

    13.236,01
    +176,54 (+1,35%)
     
  • Nikkei 225

    30.890,12
    +363,24 (+1,19%)
     
  • EUR/USD

    1,0525
    +0,0017 (+0,16%)
     
  • Bitcoin EUR

    26.325,75
    +284,12 (+1,09%)
     
  • CMC Crypto 200

    589,11
    +4,96 (+0,85%)
     
  • HANG SENG

    17.299,35
    +103,51 (+0,60%)
     
  • S&P 500

    4.263,75
    +34,30 (+0,81%)
     

Greggio in rialzo su quadro offerta, pesano deboli dati Cina

Una piattaforma per l'estrazione di gas e petrolio al largo di Dauphin Island in Alabama

LONDRA (Reuters) - I prezzi del greggio sono in rialzo, favoriti da un ampio calo delle scorte negli Stati Uniti e dai tagli alla produzione da parte dell'Opec+, ma il rallentamento dell'attività manifatturiera cinese ha limitato i guadagni.

Intorno alle 13,35, i futures sul Brent per il mese di ottobre, con scadenza oggi, salgono di 74 centesimi, o dello 0,86%, a 86,60 dollari il barile. Il più attivo contratto di novembre è in rialzo di 64 centesimi, o dello 0,75%, a 85,87 dollari.

I futures sul greggio West Texas Intermediate di ottobre sono in rialzo di 67 centesimi, o dello 0,8%, a 82,3 dollari.

Ieri, i dati governativi statunitensi hanno mostrato che le scorte di greggio del Paese sono diminuite di 10,6 milioni di barili, più del previsto, la scorsa settimana, a causa delle elevate esportazioni e del funzionamento delle raffinerie.

Gli analisti prevedono che l'Arabia Saudita estenderà il taglio volontario alla produzione di 1 milione di barili al giorno (bpd) fino a ottobre, che si aggiunge ai tagli messi in atto dall'Opec+.

I deboli dati industriali cinesi hanno tuttavia pesato sui prezzi.

L'attività manifatturiera cinese ha subito un'ulteriore contrazione ad agosto, come ha mostrato un rapporto ufficiale sulle fabbriche, alimentando i timori per la debolezza della seconda economia mondiale.

(Tradotto da Camilla Borri, Editing Claudia Cristoferi)