Italia markets open in 3 hours 38 minutes
  • Dow Jones

    33.129,55
    +127,17 (+0,39%)
     
  • Nasdaq

    13.236,01
    +176,54 (+1,35%)
     
  • Nikkei 225

    30.886,51
    +359,63 (+1,18%)
     
  • EUR/USD

    1,0526
    +0,0018 (+0,17%)
     
  • Bitcoin EUR

    26.312,48
    +236,88 (+0,91%)
     
  • CMC Crypto 200

    589,09
    +4,94 (+0,85%)
     
  • HANG SENG

    17.296,68
    +100,84 (+0,59%)
     
  • S&P 500

    4.263,75
    +34,30 (+0,81%)
     

Greggio stabile tra aspettative taglio offerta da parte di Opec+

Silos petroliferi alla Raffineria Marathon petroleum di Los Angeles

LONDRA (Reuters) - I prezzi del greggio sono stabili sulle attese che i principali produttori mantengano limitate le forniture, mentre crescono le speranze che la Federal Reserve lasci invariati i tassi di interesse per evitare di frenare l'economia statunitense.

Intorno alle 10,35, i futures sul Brent per novembre salgono di 16 centesimi a 88,71 dollari il barile. I futures di ottobre del West Texas Intermediate (Wti) avanzano di 18 centesimi a 85,73 dollari il barile.

Entrambi i contratti hanno chiuso la scorsa settimana ai massimi da oltre sei mesi, dopo le due settimane precedenti di perdite.

La Russia ha concordato con i partner dell'Opec i parametri per il proseguimento dei tagli alle esportazioni, ha detto giovedì il vice primo ministro russo Alexander Novak. L'annuncio ufficiale con i dettagli dei tagli previsti è atteso questa settimana.

La Russia ha già annunciato tagli alle esportazioni di settembre per 300.000 barili al giorno (bpd), dopo un taglio di 500.000 bpd ad agosto. Anche l'Arabia Saudita dovrebbe prorogare a ottobre un taglio volontario di 1 milione di barili al giorno.

Negli Stati Uniti, la crescita dei posti di lavoro ha guadagnato slancio in agosto, ma il tasso di disoccupazione è salito al 3,8% e gli aumenti salariali sono stati moderati, suggerendo un raffreddamento del mercato del lavoro e consolidando le aspettative che la Federal Reserve non rallenterà ulteriormente l'economia aumentando i tassi questo mese.

(Tradotto da Camilla Borri, editing Sabina Suzzi)