Italia markets close in 7 hours
  • FTSE MIB

    28.884,81
    -344,49 (-1,18%)
     
  • Dow Jones

    34.440,88
    -76,85 (-0,22%)
     
  • Nasdaq

    13.469,13
    -209,06 (-1,53%)
     
  • Nikkei 225

    32.571,03
    -452,75 (-1,37%)
     
  • Petrolio

    88,71
    -0,95 (-1,06%)
     
  • Bitcoin EUR

    25.299,87
    -165,41 (-0,65%)
     
  • CMC Crypto 200

    575,04
    -4,33 (-0,75%)
     
  • Oro

    1.946,80
    -20,30 (-1,03%)
     
  • EUR/USD

    1,0660
    -0,0007 (-0,06%)
     
  • S&P 500

    4.402,20
    -41,75 (-0,94%)
     
  • HANG SENG

    17.655,41
    -230,19 (-1,29%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.236,16
    -39,82 (-0,93%)
     
  • EUR/GBP

    0,8657
    +0,0021 (+0,24%)
     
  • EUR/CHF

    0,9643
    +0,0065 (+0,68%)
     
  • EUR/CAD

    1,4377
    +0,0028 (+0,20%)
     

Il tè migliora la salute degli anziani

Buone notizie per chi beve quotidianamente tè: questa bevanda allunga la vita!

Il tè migliora la salute dell’intestino, del cuore, abbassa la pressione sanguigna e i livelli di zucchero nel sangue. Un recente studio della Edith Cowan University rivela in più che bere un tè ogni giorno migliora la salute delle persone anziane. Lo studio si è focalizzato su 880 donne con un’età media di 80 anni. È emerso che chi ha consumato quotidianamente questa bevanda per un lungo periodo ha riscontrato meno probabilità di dovere fare i conti con la calcificazione delle arterie. A fare la differenza, a quanto pare, sono i flavonoidi, sostanze naturali che svolgono un ruolo importante per l’organismo grazie ad una potente azione antiossidante che protegge dai raggi UV, infiammazioni e infezioni. Inoltre aiutano il corpo ad eliminare le tossine prodotte durante la giornata. I flavonoidi si trovano nel tè ma anche in: mirtilli, fragole, arance, vino rosso, mele, uvetta, uva, cioccolato fondente.