Italia markets open in 5 hours 9 minutes
  • Dow Jones

    33.129,55
    +127,17 (+0,39%)
     
  • Nasdaq

    13.236,01
    +176,54 (+1,35%)
     
  • Nikkei 225

    30.785,88
    +259,00 (+0,85%)
     
  • EUR/USD

    1,0525
    +0,0017 (+0,16%)
     
  • Bitcoin EUR

    26.332,67
    +372,52 (+1,43%)
     
  • CMC Crypto 200

    589,30
    +5,14 (+0,88%)
     
  • HANG SENG

    17.276,70
    +80,86 (+0,47%)
     
  • S&P 500

    4.263,75
    +34,30 (+0,81%)
     

Indici poco mossi, dati deboli alimentano speranze pausa rialzi tassi

Il cartelllo di Wall Street vicino all'ingresso del New York Stock Exchange (NYSE)

(Reuters) - Gli indici principali di Wall Street si muovono intorno alla parità mentre i nuovi dati economici indicano un raffreddamento dell'economia statunitense, mantenendo vive le speranze che la Federal Reserve possa sospendere i rialzi dei tassi a settembre.

** Dai dati Adp è emerso che i posti di lavoro del settore privato negli Usa sono aumentati di 177.000 unità ad agosto, rispetto a stime di un incremento di 195.000, segnalando un allentamento del mercato del lavoro.

** I nuovi numeri sul prodotto interno lordo (Pil) hanno mostrato che l'economia statunitense si è espansa del 2,1% nel secondo trimestre, più lentamente rispetto alla stima preliminare di una crescita del 2,4%.

** Gli investitori attendono ora l'indice delle spese per consumi personali, l'indicatore preferito della Fed per misurare l'inflazione, e i dati sull'occupazione del dipartimento del Lavoro, in agenda rispettivamente giovedì e venerdì, per avere maggiori indizi sui tassi di interesse.

** I rendimenti dei Treasury statunitensi sono diminuiti dopo i dati Adp e sul Pil, con il rendimento del decennale al 4,11%.

** Alle 16,30 il Dow Jones Industrial Average cede lo 0,06% a 34.832,74 punti, l'S&P 500 sale dello 0,17% a 4.505,68 punti e il Nasdaq Composite guadagna lo 0,04% a 13.946,60 punti.

** I principali titoli 'growth' oscillano tra denaro e lettera, con alcuni analisti che attribuiscono la volatilità ai volumi sottili. APPLE guadagna l'1,13%, mentre TESLA cede l'1,36%.

** VISA sale dello 0,83% su indiscrezioni secondo cui la società e la rivale Mastercard, in rialzo dell'1,3%, si starebbero preparando ad aumentare le commissioni sulle carte di credito.

** HP lascia sul terreno l'8,41% dopo aver tagliato le previsioni annuali a causa del rallentamento della domanda.

(Tradotto da Luca Fratangelo, editing Sabina Suzzi)