Annuncio pubblicitario
Italia markets open in 7 hours 23 minutes
  • Dow Jones

    38.589,16
    -57,94 (-0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.688,88
    +21,28 (+0,12%)
     
  • Nikkei 225

    38.814,56
    +94,06 (+0,24%)
     
  • EUR/USD

    1,0705
    -0,0003 (-0,03%)
     
  • Bitcoin EUR

    62.241,61
    +358,53 (+0,58%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.386,92
    -30,95 (-2,18%)
     
  • HANG SENG

    17.941,78
    -170,82 (-0,94%)
     
  • S&P 500

    5.431,60
    -2,14 (-0,04%)
     

Inps, prosegue in primi 8 mesi calo contratti stabili (-32,9%)

ROMA (Reuters) - Tra gennaio e agosto 2016 le assunzioni da parte di privati sono state pari a 3.782.000, con una riduzione dell'8,5% rispetto allo stesso periodo del 2015. Lo rende noto l'Inps spiegando che, come nei mesi precedenti, il rallentamento ha coinvolto essenzialmente i contratti a tempo indeterminato, scesi del 32,9% (-395.000) sui primi otto mesi 2015. Il rallentamento "va considerato in relazione al forte incremento delle assunzioni a tempo indeterminato registrato nel 2015, anno in cui potevano beneficiare dell'abbattimento integrale dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro per un periodo di tre anni. Analoghe considerazioni possono essere sviluppate per la contrazione del flusso di trasformazioni a tempo indeterminato (-35,4%)", spiega l'Inps. Il saldo tra assunzioni e cessazioni è positivo per 703.000 unità, inferiore comunque a quello del corrispondente periodo del 2015 (+813.000) e superiore a quello corrispondente del 2014 (+540.000). Il saldo annualizzato (differenza tra assunzioni e cessazioni negli ultimi dodici mesi) ad agosto 2016 risulta positivo e pari a +514.000, compresi i rapporti stagionali. Il risultato positivo è interamente imputabile al trend di crescita netta registrato dai contratti a tempo indeterminato, il cui saldo annualizzato ad agosto 2016 è pari a +518.000. Il ricorso ai voucher è aumentato del 35,9% rispetto al +71,3% di un anno prima. ((Redazione Roma, reutersitaly@thomsonreuters.com, +39 06 85224245, Reuters Messaging: francesca.piscioneri.reuters.com@reuters.net)) Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia