Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    30.403,90
    +282,13 (+0,94%)
     
  • Dow Jones

    36.247,87
    +130,49 (+0,36%)
     
  • Nasdaq

    14.403,97
    +63,98 (+0,45%)
     
  • Nikkei 225

    32.307,86
    -550,45 (-1,68%)
     
  • Petrolio

    71,26
    +1,92 (+2,77%)
     
  • Bitcoin EUR

    41.000,97
    +600,62 (+1,49%)
     
  • CMC Crypto 200

    914,81
    +18,10 (+2,02%)
     
  • Oro

    2.020,80
    -25,60 (-1,25%)
     
  • EUR/USD

    1,0764
    -0,0034 (-0,31%)
     
  • S&P 500

    4.604,37
    +18,78 (+0,41%)
     
  • HANG SENG

    16.334,37
    -11,52 (-0,07%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.523,31
    +49,54 (+1,11%)
     
  • EUR/GBP

    0,8577
    +0,0006 (+0,07%)
     
  • EUR/CHF

    0,9468
    +0,0021 (+0,22%)
     
  • EUR/CAD

    1,4621
    -0,0055 (-0,37%)
     

Italia, in 2022 mercato immobiliare +2,7%, mutui in flessione - Istat

Una veduta dello skyline di Milano durante il tramonto

ROMA (Reuters) - Lo scorso anno il mercato immobiliare italiano è cresciuto del 2,7% rispetto al 2021 nonostante un calo nel secondo semestre, mentre i mutui hanno registrato una netta flessione.

Secondo i dati forniti oggi da Istat, nei primi due trimestri del 2022 il mercato è cresciuto su anno del 10,1% e del 6,4% rispettivamente. I successivi due trimestri, invece, hanno visto cali dell'1,0% e del 3,5%.

La crescita annuale ha interessato sia il settore abitativo (+2,7%) che quello economico (+3,2%).

"I mutui, i finanziamenti e le altre obbligazioni con costituzione di ipoteca immobiliare calano del 5,6%", dice l'istituto in una nota.

La riduzione annuale è condizionata prevalentemente dalla contrazione registrata nel terzo trimestre (-7,4%) e ancor più nel quarto (-17,2%), e riguarda tutto il territorio nazionale con flessioni più forti nel Nord-est (-8,8%) e nel Centro (-6,1%).

(Antonella Cinelli, editing Stefano Bernabei)