Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.308,77
    -366,33 (-1,09%)
     
  • Dow Jones

    39.150,33
    +15,53 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.689,36
    -32,24 (-0,18%)
     
  • Nikkei 225

    38.596,47
    -36,53 (-0,09%)
     
  • Petrolio

    80,59
    -0,70 (-0,86%)
     
  • Bitcoin EUR

    59.911,53
    -206,83 (-0,34%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.321,07
    -39,26 (-2,89%)
     
  • Oro

    2.334,70
    -34,30 (-1,45%)
     
  • EUR/USD

    1,0697
    -0,0009 (-0,09%)
     
  • S&P 500

    5.464,62
    -8,55 (-0,16%)
     
  • HANG SENG

    18.028,52
    -306,78 (-1,67%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.907,30
    -40,43 (-0,82%)
     
  • EUR/GBP

    0,8455
    +0,0001 (+0,01%)
     
  • EUR/CHF

    0,9552
    +0,0013 (+0,14%)
     
  • EUR/CAD

    1,4640
    -0,0010 (-0,07%)
     

Italia chiede decisione rapida antitrust Ue su Ita-Lufthansa - Urso

Un aereo di Ita Airways all'aeroporto di Fiumicino a Roma

ORTUCCHIO (Reuters) - L'Italia si aspetta che la Commissione europea prenda una decisione rapida a favore dell'offerta di Lufthansa per l'acquisto di una quota di minoranza di Ita Airways dopo aver aperto un'indagine antitrust a gennaio.

Lo ha detto il ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso.

A maggio la compagnia aerea tedesca ha deciso di acquistare il 41% di Ita Airways, nata dalle ceneri della fallita Alitalia, per 325 milioni di euro con l'obiettivo di acquisire in seguito una quota di maggioranza.

Tuttavia, la Commissione europea ha aperto un'indagine su larga scala sull'operazione, temendo che l'acquisizione possa ridurre la concorrenza nei servizi di trasporto aereo passeggeri su diverse rotte a breve e lungo raggio.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

"Ci aspettiamo che la commissione decida in tempi congrui, quindi celeri. E' bene che accada questo per fare totalmente chiarezza", ha detto Urso ai giornalisti a margine di un evento.

"Crediamo che la Commissione possa e debba decidere a favore di questo progetto che rafforza l'industria aeronautica europea e la competizione dell'Europa", ha aggiunto.

Venerdì Reuters ha scritto che Lufthansa si aspetta di ricevere nelle prossime settimane un 'warning' dell'antitrust Ue sull'operazione ed è pronta a offrire rimedi mirati per risolvere i problemi di concorrenza.

(Giulia Segreti, tradotto da Laura Contemori, editing Sabina Suzzi)