Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 34 minutes
  • FTSE MIB

    33.657,83
    +437,52 (+1,32%)
     
  • Dow Jones

    38.888,91
    +54,05 (+0,14%)
     
  • Nasdaq

    17.885,24
    +23,01 (+0,13%)
     
  • Nikkei 225

    38.633,02
    +62,26 (+0,16%)
     
  • Petrolio

    82,17
    +0,60 (+0,74%)
     
  • Bitcoin EUR

    60.513,67
    -24,15 (-0,04%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.348,77
    -33,89 (-2,45%)
     
  • Oro

    2.372,80
    +25,90 (+1,10%)
     
  • EUR/USD

    1,0725
    -0,0023 (-0,21%)
     
  • S&P 500

    5.494,40
    +7,37 (+0,13%)
     
  • HANG SENG

    18.335,32
    -95,07 (-0,52%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.938,44
    +52,99 (+1,08%)
     
  • EUR/GBP

    0,8455
    +0,0010 (+0,12%)
     
  • EUR/CHF

    0,9547
    +0,0047 (+0,49%)
     
  • EUR/CAD

    1,4684
    -0,0041 (-0,28%)
     

Iveco, MoU con cinese Foton per partnership veicoli elettrici in Europa, Sud America

Camion alla fiera dei trasporti IAA di Hannover

MILANO (Reuters) - Iveco Group e Foton, tra i leader nella produzione di veicoli commerciali in Cina, hanno firmato un memorandum of understanding (MoU) per esplorare una potenziale collaborazione nei veicoli elettrici e nei componenti in Europa e Sud America.

La partnership rientra nella strategia complessiva di elettrificazione di Iveco e ha l'obiettivo di estenderne la gamma di veicoli commerciali leggeri alla categoria di peso totale a terra (Ptt) inferiore a quella di 3,5-7,2 tonnellate dell'iconico Daily, dice una nota.

Iveco esaminerà con Foton l'opzione di utilizzare i propri canali di vendita per la commercializzazione in Europa e Sud America di un veicolo furgonato elettrico nella categoria più leggera fino a 3,5 tonnellate che avrà un potenziale impatto positivo sulle catene di distribuzione regionali e locali nelle due aree.

In una fase successiva Iveco e Foton, che fa parte del gruppo Baic, esploreranno la possibilità di nuove future sinergie tra cui la localizzazione di attività in Europa e Sud America e opportunità di fornitura.

Comunicato integrale

(Gianluca Semeraro, editing Claudia Cristoferi)