Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    32.665,21
    -944,64 (-2,81%)
     
  • Dow Jones

    38.589,16
    -57,94 (-0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.688,88
    +21,32 (+0,12%)
     
  • Nikkei 225

    38.814,56
    +94,09 (+0,24%)
     
  • Petrolio

    78,49
    -0,13 (-0,17%)
     
  • Bitcoin EUR

    61.752,75
    -48,11 (-0,08%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.374,59
    -43,29 (-3,05%)
     
  • Oro

    2.348,40
    +30,40 (+1,31%)
     
  • EUR/USD

    1,0709
    -0,0033 (-0,31%)
     
  • S&P 500

    5.431,60
    -2,14 (-0,04%)
     
  • HANG SENG

    17.941,78
    -170,85 (-0,94%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.839,14
    -96,36 (-1,95%)
     
  • EUR/GBP

    0,8438
    +0,0026 (+0,31%)
     
  • EUR/CHF

    0,9526
    -0,0069 (-0,72%)
     
  • EUR/CAD

    1,4693
    -0,0057 (-0,39%)
     

Letta: divisione Pdl ha reso governo più stabile

Letta: divisione Pdl ha reso governo più stabile

ROMA (Reuters) - La creazione del Nuovo centrodestra guidato dal vicepremier Angelino Alfano, un gruppo parlamentare filogovernativo che si è staccato dal partito di Silvio Berlusconi, ha reso l'esecutivo più forte. Lo ha detto oggi il premier Enrico Letta ad un forum del Financial Times. La spaccatura del centrodestra "aumenterà la stabilità in Italia. Ora la situazione è chiara e le persone possono assumersi le proprie responsabilità", ha detto Letta. Il presidente del Consiglio ha aggiunto che "abbiamo bisogno di stabilità politica" e che "il 2014 sarà l'anno decisivo per le riforme. La divisione nel Pdl aiuterà la stabilità. Nel 2014 potremo attuare quel che abbiamo promesso e sarò molto determinato. Siamo partiti in mezzo a tante turbolenze ma ora speriamo di poter lavorare in una situazione più chiara". Sul fronte del centrosinistra, invece, il premier non vede alcun rischio di tensioni con il candidato più accreditato alla segreteria del Pd, Matteo Renzi. "Con Renzi e il Pd faremo lo stesso percorso perché dovremo applicare riforme importanti da un punto di vista economico e politico per avere un Paese più stabile", ha detto Letta. Sabato scorso Silvio Berlusconi ha ridato vita a Forza Italia dopo che la sera precedente gli alfaniani del Pdl avevano annunciato di non aderire all'iniziativa e di voler formare gruppi parlamentari autonomi che continueranno a sostenere l'esperienza del governo Letta anche se Forza Italia dovesse fare scelte diverse dopo il voto sulla decadenza di Berlusconi dal Parlamento. Angelino Alfano e gli altri quattro ministri che sono con lui hanno detto di poter contare al Senato su un gruppo di oltre 30 senatori, numero sufficiente per fare avere a Letta la maggioranza di palazzo Madama. (Giselda Vagnoni) Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia