Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 1 hour 42 minutes
  • FTSE MIB

    33.272,34
    +364,29 (+1,11%)
     
  • Dow Jones

    38.874,96
    +96,86 (+0,25%)
     
  • Nasdaq

    17.850,12
    -6,90 (-0,04%)
     
  • Nikkei 225

    38.482,11
    +379,67 (+1,00%)
     
  • Petrolio

    80,53
    +0,20 (+0,25%)
     
  • Bitcoin EUR

    60.433,70
    -429,03 (-0,70%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.347,22
    -42,18 (-3,03%)
     
  • Oro

    2.332,30
    +3,30 (+0,14%)
     
  • EUR/USD

    1,0747
    +0,0012 (+0,11%)
     
  • S&P 500

    5.482,30
    +9,07 (+0,17%)
     
  • HANG SENG

    17.915,55
    -20,57 (-0,11%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.905,03
    +24,61 (+0,50%)
     
  • EUR/GBP

    0,8454
    +0,0008 (+0,09%)
     
  • EUR/CHF

    0,9493
    -0,0053 (-0,56%)
     
  • EUR/CAD

    1,4739
    +0,0014 (+0,09%)
     

Lufthansa offre compromesso su rotte a corto raggio per accordo con Ita - fonti

Aereo di Ita Airways all'aeroporto di Fiumicino a Roma

BRUXELLES/FRANCOFORTE/ROMA (Reuters) - Lufthansa ha offerto di mantenere alcune rotte concorrenti a corto raggio di Ita nel tentativo di ottenere l'approvazione dell'antitrust dell'Ue per la propria offerta di partecipazione nella compagnia italiana.

Lo hanno detto alcune fonti a diretta conoscenza del dossier.

L'offerta fa parte di un pacchetto di misure correttive presentate la scorsa settimana alle autorità di controllo della concorrenza dell'Ue per placare i timori che l'operazione possa ridurre la competizione sulle rotte a breve e lungo raggio che collegano l'Italia con altri Paesi e rafforzare la posizione dominante di Ita all'aeroporto di Milano Linate.

Lufthansa vuole acquistare una quota del 41% di Ita, di proprietà dello Stato.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

L'offerta sulle rotte a corto raggio riguarda Germania, Belgio, Svizzera e Austria, hanno detto le fonti.

Un portavoce di Lufthansa non ha voluto commentare.

Secondo le fonti, la compagnia aerea tedesca è anche disposta ad accettare accordi di interlining con i concorrenti che consentono alle singole compagnie aeree di gestire i passeggeri che viaggiano su itinerari con diversi voli su più vettori.

Riguardo alle preoccupazioni dell'Ue sulle rotte a lungo raggio, il vettore tedesco ha detto che non integrerà Ita nella sua joint venture con United Airlines e Air Canada, secondo le fonti, aggiungendo che Ita opererà in modo indipendente per due anni.

Lufthansa ha inoltre offerto di cedere 40 slot dell'aeroporto di Milano Linate a easyJet e Volotea.

La Commissione europea, che dovrebbe decidere sull'accordo entro il 4 luglio, sta cercando di ottenere il feedback dei concorrenti, delle organizzazioni dei consumatori e dei viaggiatori e dei gruppi di piloti. I concorrenti hanno tempo fino al 19 maggio per rispondere.

(Tradotto da Laura Contemori, editing Stefano Bernabei)