Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    32.665,21
    -944,64 (-2,81%)
     
  • Dow Jones

    38.589,16
    -57,94 (-0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.688,88
    +21,32 (+0,12%)
     
  • Nikkei 225

    38.814,56
    +94,09 (+0,24%)
     
  • Petrolio

    78,49
    -0,13 (-0,17%)
     
  • Bitcoin EUR

    62.192,12
    +340,27 (+0,55%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.380,24
    -37,63 (-2,65%)
     
  • Oro

    2.348,40
    +30,40 (+1,31%)
     
  • EUR/USD

    1,0709
    -0,0033 (-0,31%)
     
  • S&P 500

    5.431,60
    -2,14 (-0,04%)
     
  • HANG SENG

    17.941,78
    -170,85 (-0,94%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.839,14
    -96,36 (-1,95%)
     
  • EUR/GBP

    0,8438
    +0,0026 (+0,31%)
     
  • EUR/CHF

    0,9526
    -0,0069 (-0,72%)
     
  • EUR/CAD

    1,4693
    -0,0057 (-0,39%)
     

Morgan Stanley, presidente esecutivo James Gorman si dimetterà a fine anno

Vertice sugli investimenti dei leader finanziari globali, a Hong Kong

NEW YORK (Reuters) - Il presidente esecutivo di Morgan Stanley, James Gorman, ha annunciato all'assemblea annuale degli azionisti la sua intenzione di dimettersi dal proprio ruolo il 31 dicembre.

L'ex amministratore delegato ha citato il "successo della transizione" del suo successore Ted Pick nella posizione di vertice all'inizio di quest'anno.

Il compenso di Gorman nel 2023, il suo ultimo anno come CEO, è aumentato del 17% a 37 milioni di dollari.

Gorman ha trascorso 14 anni al timone della banca ed è stato premiato per averla trasformata in un campione del wealth management. E' stato anche l'artefice di un piano di successione in cui Pick ha preso le redini contemporaneamente al mantenimento degli altri due candidati Ceo, i manager Andy Saperstein e Dan Simkowitz, un fatto raro a Wall Street.

(Tradotto da Luca Fratangelo, editing Andrea Mandalà)