Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • Dow Jones

    35.430,42
    +13,44 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    14.258,49
    -23,27 (-0,16%)
     
  • Nikkei 225

    33.321,22
    -87,17 (-0,26%)
     
  • EUR/USD

    1,0971
    -0,0028 (-0,25%)
     
  • Bitcoin EUR

    34.450,66
    -210,20 (-0,61%)
     
  • CMC Crypto 200

    778,64
    -6,86 (-0,87%)
     
  • HANG SENG

    16.993,44
    -360,70 (-2,08%)
     
  • S&P 500

    4.550,58
    -4,31 (-0,09%)
     

Pop Sondrio, Unipol completa acquisto del 10,2% e sale poco sotto il 20%

Il logo di Banca Popolare di Sondrio a Monza

MILANO (Reuters) - Unipol informa in una nota di aver completato l'acquisto del 10,2% del capitale di Banca Popolare di Sondrio attraverso la procedura di reverse accelerated bookbuilding (Rabb) rivolta a investitori qualificati e istituzionali esteri annunciata ieri.

Il corrispettivo è pari a 5,10 euro per azione, per un esborso complessivo di circa 235,6 milioni di euro. Il regolamento avverrà il 2 ottobre, dice la nota.

Il gruppo bolognese, che ha ricevuto l'autorizzazione della Bce a superare il 10% della banca, sale così al 19,7%. Nella nota di ieri spiegava di puntare a una maggiore stabilità dell'assetto azionario di Pop Sondrio.

Considerata a lungo come un possibile obiettivo di M&A, Pop Sondrio è stata l'ultima grande banca di credito cooperativo in Italia ad abbandonare tale status, che la proteggeva da potenziali acquisizioni, conformandosi dopo una battaglia legale a una riforma governativa.

La partecipazione di Unipol in Pop Sondrio ha alimentato a lungo le speculazioni su un'eventuale fusione con Bper, di cui Unipol è primo azionista.

A meno di un'ora dall'avvio delle negoziazioni, Unipol sale dell'1% in un mercato leggermente positivo, Pop Sondrio si avvicina al prezzo dell'acquisto con un rialzo di oltre il 3%.Bper +0,6%.

Equita Sim e Mediobanca hanno operato come intermediari autorizzati e joint bookrunners del Rabb.

(Claudia Cristoferi, editing Sabina Suzzi)