Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.308,77
    -366,33 (-1,09%)
     
  • Dow Jones

    39.150,33
    +15,53 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.689,36
    -32,24 (-0,18%)
     
  • Nikkei 225

    38.596,47
    -36,53 (-0,09%)
     
  • Petrolio

    80,59
    -0,14 (-0,17%)
     
  • Bitcoin EUR

    59.967,24
    -140,17 (-0,23%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.322,54
    -37,79 (-2,78%)
     
  • Oro

    2.334,70
    +3,50 (+0,15%)
     
  • EUR/USD

    1,0696
    -0,0010 (-0,10%)
     
  • S&P 500

    5.464,62
    -8,55 (-0,16%)
     
  • HANG SENG

    18.028,52
    -306,78 (-1,67%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.907,30
    -40,43 (-0,82%)
     
  • EUR/GBP

    0,8452
    -0,0002 (-0,02%)
     
  • EUR/CHF

    0,9547
    +0,0008 (+0,09%)
     
  • EUR/CAD

    1,4628
    -0,0023 (-0,15%)
     

RES PUBLICA - Comunali, Rutelli propone il candidato civico trasversale

L'ex sindaco di Roma e vicepresidente del Consiglio Francesco Rutelli. REUTERS/Dario Pignatelli (Reuters)

di Paolo Biondi ROMA (Reuters) - Centrodestra e centrosinistra sono alla ricerca dei candidati giusti per frenare l'ondata antisistema alle prossime elezioni comunali di primavera. L'ex sindaco di Roma Francesco Rutelli, buon amico di Matteo Renzi, in una intervista oggi su Repubblica, fa un vero e proprio endorsment per la candidatura di Alfio Marchini al Campidoglio. Marchini ha già avuto l'apprezzamento da parte della gran parte degli esponenti di Forza Italia. Il ministro della Sanità Beatrice Lorenzin, esponente degli alfaniani nella maggioranza renziana, nei giorni scorsi aveva proposto che sul nome di Marchini convergesse uno schieramento dal Pd a Forza Italia, proposta che non ha riscontrato però consensi né da una parte né dall'altra. Quella di Rutelli sembra una riformulazione della proposta: convergere in maniera libera su candidati "civici", al di là degli schieramenti. Candidati di questa linea potrebbero essere Marchini a Roma e Beppe Sala a Milano. Si tratterebbe di una sorta di resa dei partiti di fronte al disfacimento e alla crisi della politica, recuperando la tradizione locale, sperimentata spesso in piccoli comuni, dei candidati civici. Si tratta di vedere come la proposta verrà declinata e se potrà incontrare consensi dagli elettori. O se sarà un'altra freccia offerta all'arco del Movimento 5 stelle dalla sconfitta degli schieramenti tradizionali. ((Redazione Roma, reutersitaly@thomsonreuters.com, +39 06 85224357, Reuters Messaging: paolo.biondi.reuters.com@reuters.net)) Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia