Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.308,77
    -366,33 (-1,09%)
     
  • Dow Jones

    39.150,33
    +15,53 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.689,36
    -32,24 (-0,18%)
     
  • Nikkei 225

    38.596,47
    -36,53 (-0,09%)
     
  • Petrolio

    80,59
    -0,14 (-0,17%)
     
  • Bitcoin EUR

    59.990,90
    -147,14 (-0,24%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.321,42
    -38,91 (-2,86%)
     
  • Oro

    2.334,70
    +3,50 (+0,15%)
     
  • EUR/USD

    1,0689
    -0,0017 (-0,16%)
     
  • S&P 500

    5.464,62
    -8,55 (-0,16%)
     
  • HANG SENG

    18.028,52
    -306,78 (-1,67%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.907,30
    -40,43 (-0,82%)
     
  • EUR/GBP

    0,8453
    -0,0001 (-0,01%)
     
  • EUR/CHF

    0,9547
    +0,0008 (+0,09%)
     
  • EUR/CAD

    1,4628
    -0,0023 (-0,15%)
     

Shalabayeva e la figlia rientrate in Italia

Il dissidente kazako Mukhtar Ablyazov. REUTERS/Vladimir Tretyakov (Reuters)

ROMA (Reuters) - Alma Shalabayeva e la figlia Alua, espulse dall'Italia a fine maggio, sono atterrate poco dopo mezzogiorno all'aeroporto di Fiumicino. La moglie del dissidente kazako Muktar Ablyazov e la figlioletta erano state espulse e rimandate in Kazakistan, creando un caso imbarazzante per il governo - i cui vertici dichiarano di non essere stati informati dell'operazione - che è costato il posto al capo di gabinetto del Viminale, Giuseppe Procaccini, e ad altri dirigenti del Ministero dell'Interno. Shalabayeva, accompagnata dai figli Madina e Aldyiar oltre che da Alua, è tornata a Roma con un volo di linea della Lufthansa proveniente da Francoforte, dopo che le autorità del Kazakistan le avevano concesso il visto di uscita. "Mi ha fatto piacere poter condividere con la signora Shalabayeva e i suoi figli la gioia di essere di nuovo qui a Roma", ha detto in una nota il ministro degli Esteri Emma Bonino, che ha ricevuto alla Farnesina la moglie del dissidente kazako. Non è chiaro quali siano i piani di Shalabayeva, ma l'avvocato Peter Sahlas, che rappresenta i figli, ha detto ai giornalisti che le autorità kazake la stanno usando come una pedina per ottenere l'estradizione del marito. Secondo Sahlas c'è un nesso evidente tra il permesso di lasciare il Paese concessole e il caso del marito: "E' che i kazaki hanno capito che non possono cercare di ottenere l'estradizione di Ablyazov tenendo degli ostaggi". Il dissidente, arrestato in Francia lo scorso luglio, è al centro di una complessa battaglia legale con Bta, la banca che un tempo controllava e la cui quota di maggioranza è ora dello stato kazako. Russia, Ucraina e Kazakistan hanno mosso accuse contro Ablyazov, che nega di essersi appropriato di 6 miliardi di dollari della banca. Lo scorso settembre, nell'ambito dell'inchiesta sull'espulsione di Shalabayeva, la Procura di Roma ha iscritto nel registro degli indagati l'ambasciatore kazako e altri due diplomatici, ipotizzando il reato di sequestro di persona. Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia