Italia markets closed
  • FTSE MIB

    28.575,90
    -132,65 (-0,46%)
     
  • Dow Jones

    33.963,84
    -106,58 (-0,31%)
     
  • Nasdaq

    13.211,81
    -12,18 (-0,09%)
     
  • Nikkei 225

    32.402,41
    -168,62 (-0,52%)
     
  • Petrolio

    90,33
    +0,70 (+0,78%)
     
  • Bitcoin EUR

    24.938,69
    +59,72 (+0,24%)
     
  • CMC Crypto 200

    565,87
    -2,18 (-0,38%)
     
  • Oro

    1.944,90
    +5,30 (+0,27%)
     
  • EUR/USD

    1,0647
    -0,0015 (-0,14%)
     
  • S&P 500

    4.320,06
    -9,94 (-0,23%)
     
  • HANG SENG

    18.057,45
    +402,04 (+2,28%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.207,16
    -5,43 (-0,13%)
     
  • EUR/GBP

    0,8696
    +0,0026 (+0,30%)
     
  • EUR/CHF

    0,9649
    +0,0012 (+0,13%)
     
  • EUR/CAD

    1,4348
    -0,0018 (-0,12%)
     

Toyota, Koji Sato nominato nuovo Ceo, Akio Toyoda assume ruolo di presidente

Il Ceo di Toyota Motor Corporation, Akio Toyoda, si inchina di fronte ai giornalisti durante un briefing a Tokyo

TOKYO (Reuters) - Toyota Motor ha annunciato che Akio Toyoda si dimetterà dalla carica di amministratore delegato per diventare presidente a partire dal prossimo 1 aprile, lasciando il timone della più grande casa automobilistica giapponese al principale dirigente dell'azienda.

Koji Sato, 53 anni, che è anche presidente del brand di lusso della Toyota Lexus, diventerà il nuovo AD, ha comunicato la casa automobilistica. Il direttore esecutivo Takeshi Uchiyamada lascerà il ruolo di presidente, restanto nel board.

La questione su chi succederà a Toyoda, il nipote 66enne del fondatore dell'azienda, è sempre più al centro dell'attenzione degli investitori.

Durante gli oltre dieci anni in cui è stato al vertice, Toyoda ha guidato la casa automobilistica in un periodo di intensi cambiamenti nell'industria e di crescente incertezza sul modo in cui le case automobilistiche tradizionali come Toyota possano respingere la sfida di competitor più nuovi - e spesso più agili - come Tesla.

Durante il suo mandato, Toyota è stata anche oggetto di critiche da parte di investitori e gruppi ambientalisti per la riluttanza ad adottare i veicoli elettrici.

Toyoda, parlando in una conferenza stampa, ha detto che il suo mandato alla guida di Toyota è iniziato nel 2009 con "una crisi dopo l'altra", a seguito degli effetti della recessione globale, ai richiami e alla crisi sulla sicurezza della stessa Toyota, fino alle difficoltà in seguito al terremoto e allo tsunami del 2011 nel nord del Giappone.

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Giancarlo Navach)