Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.308,77
    -366,33 (-1,09%)
     
  • Dow Jones

    39.150,33
    +15,53 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.689,36
    -32,24 (-0,18%)
     
  • Nikkei 225

    38.596,47
    -36,53 (-0,09%)
     
  • Petrolio

    80,59
    -0,14 (-0,17%)
     
  • Bitcoin EUR

    59.957,27
    -178,39 (-0,30%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.321,78
    -38,55 (-2,83%)
     
  • Oro

    2.334,70
    +3,50 (+0,15%)
     
  • EUR/USD

    1,0689
    -0,0017 (-0,16%)
     
  • S&P 500

    5.464,62
    -8,55 (-0,16%)
     
  • HANG SENG

    18.028,52
    -306,78 (-1,67%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.907,30
    -40,43 (-0,82%)
     
  • EUR/GBP

    0,8453
    -0,0001 (-0,01%)
     
  • EUR/CHF

    0,9546
    +0,0007 (+0,07%)
     
  • EUR/CAD

    1,4627
    -0,0023 (-0,16%)
     

Ucraina accusa Russia di "aperta aggressione", ribelli avanzano

Il presidente ucraino Petro Poroshenko parla di fronte ad alcuni soldati cadetti. REUTERS/Valentyn Ogirenko (Reuters)

KIEV/MOSCA (Reuters) - Il presidente ucraino Petro Poroshenko ha accusato la Russia di una "diretta e aperta aggressione", che a suo dire ha profondamente cambiato gli equilibri sul campo di battaglia, mentre le forze di Kiev hanno subìto duri colpi nella guerra contro i separatisti filo-russi. L'esercito ucraino ha detto che le sue forze hanno ricevuto l'ordine di ritirarsi da un aeroporto nell'est del Paese, nei pressi della città di Luhansk, teatro di scontri. Poroshenko ha detto che ci saranno cambiamenti ai vertici delle forze armate ucranine, le cui truppe non sono riuscite a contrastare l'avanzata dei ribelli nel Sud del Paese che, secondo gli alleati occidentali di Kiev ha visto il sostegno delle truppe russe. Intanto il presidente russo Vladimir Putin, che ieri ha sollecitato l'avvio di negoziati per la creazione di uno Stato dell'Ucraina sud-orientale, ha criticato la leadership di Kiev per essersi rifiutata di partecipare a colloqui politici coi separatisti. Putin ha anche auspicato che prevalga il "senso comune" in Occidente di fronte alla possibilità di nuove sanzioni economiche mentre Mosca continua a negare di fornire supporto ai ribelli. Su questo fronte, la Cancelliera tedesca Angela Merkel ha ammesso che ulteriori sanzioni contro la Russia potrebbero avere un impatto sull'economia tedesca ma ha detto che non agire in risposta all'aggressione di Mosca in Ucraina "non è un'opzione". Fino alla scorsa settimana, l'Ucraina sembrava riuscita a sconfiggere la ribellione nell'Est del Paese, ma successivamente i ribelli hanno aperto un nuovo fronte a Sud sul Mare di Azov, dirigendosi verso la città di Mariupol. - Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia