Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    32.665,21
    -944,64 (-2,81%)
     
  • Dow Jones

    38.589,16
    -57,94 (-0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.688,88
    +21,32 (+0,12%)
     
  • Nikkei 225

    38.814,56
    +94,09 (+0,24%)
     
  • Petrolio

    78,49
    -0,13 (-0,17%)
     
  • Bitcoin EUR

    61.602,34
    -209,93 (-0,34%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.371,11
    -46,76 (-3,30%)
     
  • Oro

    2.348,40
    +30,40 (+1,31%)
     
  • EUR/USD

    1,0709
    -0,0033 (-0,31%)
     
  • S&P 500

    5.431,60
    -2,14 (-0,04%)
     
  • HANG SENG

    17.941,78
    -170,85 (-0,94%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.839,14
    -96,36 (-1,95%)
     
  • EUR/GBP

    0,8438
    +0,0026 (+0,31%)
     
  • EUR/CHF

    0,9526
    -0,0069 (-0,72%)
     
  • EUR/CAD

    1,4693
    -0,0057 (-0,39%)
     

Ue, da rappresentanze diplomatiche sì a riforma mercato Co2 da 2019

BRUXELLES (Reuters) - I rappresentanti diplomatici dei 28 Stati membri dell'Unione Europea hanno approvato la proposta di far partire la riforma del mercato del carbonio dal 2019, ha annunciato oggi la Lettonia, che ha la presidenza semestrale Ue. "Gli Stati membri hanno adottato il Market stability reserve (Msr) per migliorare l'operazione sul mercato del carbonio. L'Msr sarà operativo dal 2019", è scritto in un tweet della presidenza lettone. La proposta è stata approvata a maggioranza qualificata, ha detto il numero due della rappresentanza francese presso la Ue, Alexis Dutertre, in un altro tweet. Sei Paesi - Polonia, Romania, Bulgaria, Cipro, Ungheria e Grecia - hanno votato contro, hanno detto a Reuters due diplomatici. L'Msr dovrebbe risolvere il problema dell'eccesso di permessi di emissione che ha depresso i prezzi dell'Emissions trading system. Ora la palla passa ai ministri dell'Ambiente, che si incontreranno a giugno in Lussemburgo, poi al Parlamento Europeo, che esaminerà la questione a luglio.