Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.308,77
    -366,33 (-1,09%)
     
  • Dow Jones

    39.150,33
    +15,53 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.689,36
    -32,24 (-0,18%)
     
  • Nikkei 225

    38.596,47
    -36,53 (-0,09%)
     
  • Petrolio

    80,59
    -0,14 (-0,17%)
     
  • Bitcoin EUR

    59.990,90
    -147,14 (-0,24%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.321,42
    -38,91 (-2,86%)
     
  • Oro

    2.334,70
    +3,50 (+0,15%)
     
  • EUR/USD

    1,0689
    -0,0017 (-0,16%)
     
  • S&P 500

    5.464,62
    -8,55 (-0,16%)
     
  • HANG SENG

    18.028,52
    -306,78 (-1,67%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.907,30
    -40,43 (-0,82%)
     
  • EUR/GBP

    0,8453
    -0,0001 (-0,01%)
     
  • EUR/CHF

    0,9547
    +0,0008 (+0,09%)
     
  • EUR/CAD

    1,4627
    -0,0024 (-0,16%)
     

Ue, Mogherini: sfida complessa ma ho capacità e contatti

Il ministro degli Esteri Federica Mogherini, eletta nel fine settimana alto rappresentante Ue per la Politica estera. REUTERS/Yves Herman (Reuters)

ROMA (Reuters) - La sfida come nuovo Alto rappresentante per la politica estera dell'Ue è "complessa" ma Federica Mogherini, chiamata nel fine settimana a sostituire Catherine Ashton, si dice sicura delle proprie possibilità e della rete di contatti internazionali intessuta in questi anni. "La sfida è complessa [...] Ma credo di avere il tempo e le capacità per rispondere positivamente" agli interrogativi di chi in questi mesi l'aveva definita "inadeguata" per il ruolo di Lady Pesc, spiega Mogherini in un'intervista al Corriere della Sera. "E' da 20 anni, dal 1994, che mi occupo esclusivamente di cose europee e internazionali. Questo è il mio ambiente", prosegue Mogherini. "La mia rete di contatti esteri è vasta, non sarà fatta di ex premier ed ex ministri, ma forse conta i futuri premier, mentre è già ricca di molti ministri e alcuni primi ministri in carica". Riguardo alla crisi ucraina, una delle priorità che dovrà affrontare nel nuovo ruolo, il ministro degli Esteri uscente ribadisce che "la diplomazia non ha alternative" e difende le sanzioni che devono però far parte di una strategia complessiva. "Per me in questa fase è essenziale sostenere il principio che un Paese possa scegliere l'opzione europea senza per questo danneggiare o minacciare la Russia. [...] Con quest'idea abbiamo costruito l'idea di partnership con Mosca. Oggi, per volontà di Putin, quella partnership non c'è più". Riguardo poi al ruolo di vicepresidente della Commissione in qualità di Alto rappresentante Pesc, Mogherini dice di avere "intenzione di partecipare a tutte le riunioni [...] seguendo da vicino i dossier", e di voler "giocare un ruolo politico" all'interno dell'esecutivo Ue in quanto esponente socialista più alta in carica. ((Redazione Roma, reutersitaly@thomsonreuters.com, +39 06 85224380, Reuters messaging: antonella.cinelli.reuters.com@reuters.net)) Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia