Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.308,77
    -366,33 (-1,09%)
     
  • Dow Jones

    39.150,33
    +15,53 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.689,36
    -32,24 (-0,18%)
     
  • Nikkei 225

    38.596,47
    -36,53 (-0,09%)
     
  • Petrolio

    80,59
    -0,70 (-0,86%)
     
  • Bitcoin EUR

    59.933,57
    -180,66 (-0,30%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.321,42
    -38,91 (-2,86%)
     
  • Oro

    2.334,70
    -34,30 (-1,45%)
     
  • EUR/USD

    1,0696
    -0,0010 (-0,10%)
     
  • S&P 500

    5.464,62
    -8,55 (-0,16%)
     
  • HANG SENG

    18.028,52
    -306,78 (-1,67%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.907,30
    -40,43 (-0,82%)
     
  • EUR/GBP

    0,8455
    +0,0001 (+0,01%)
     
  • EUR/CHF

    0,9552
    +0,0013 (+0,14%)
     
  • EUR/CAD

    1,4640
    -0,0010 (-0,07%)
     

Unioni civili, Galletti e Delrio: Parlamento trovi mediazione per regolamentarle

RIMINI (Reuters) - Il Parlamento deve trovare una mediazione per riconoscere i diritti di coloro che hanno una unione civile, senza intaccare il matrimonio tradizionale. Lo hanno detto il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti e quello delle Infrastrutture Graziano Delrio parlando con i cronisti a margine del Meeting di Cl di Rimini, intervenendo nella polemica che ha opposto in questi giorni esponenti politici nel valutare l'intervento in materia espresso dai vertici della Conferenza episcopale italiana. "Ho molto rispetto per [il presidente della Cei Angelo] Bagnasco e [il segretario Nunzio] Galantino, tuttavia la politica ha un ruolo diverso: noi vogliamo dettare delle regole e fare delle leggi", ha risposto Galletti ai cronisti. Il ministro esponente del Pd ha aggiunto che "dobbiamo prendere atto di una situazione che in Italia esiste visto che le coppie di fatto sono tantissime. Il Parlamento dovrà trovare una mediazione fra le varie posizioni per arrivare ad una legge che da una parte disciplini le unioni civili riconoscendone i diritti, ma dall'altra non intacchi il matrimonio tradizionale fra uomo e donna". Sulla stessa lunghezza d'onda anche il ministro Delrio, sempre del Pd, interveuto ad una successiva conferenza stampa al Meeting riminese: "Penso che una regolamentazione delle unioni civili vada fatta, quindi procediamo. Il Parlamento farà tutte le mediazioni necessarie ma il governo è d'accordo che si vada avanti". Esponenti del centrodestra, compresi quelli dell'Ncd che fanno parte della maggioranza di governo, hanno apprezzato l'intervento dei vescovi criticato invece da esponenti del centrosinistra. Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia