Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 1 hour 59 minutes
  • FTSE MIB

    34.806,95
    +314,54 (+0,91%)
     
  • Dow Jones

    38.721,26
    +34,94 (+0,09%)
     
  • Nasdaq

    16.863,16
    +128,15 (+0,77%)
     
  • Nikkei 225

    38.923,03
    +435,13 (+1,13%)
     
  • Petrolio

    76,51
    -0,48 (-0,62%)
     
  • Bitcoin EUR

    64.138,87
    +1.455,75 (+2,32%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.498,53
    +30,60 (+2,08%)
     
  • Oro

    2.355,20
    +9,40 (+0,40%)
     
  • EUR/USD

    1,0854
    0,0000 (-0,00%)
     
  • S&P 500

    5.296,32
    +18,81 (+0,36%)
     
  • HANG SENG

    18.403,04
    +323,43 (+1,79%)
     
  • Euro Stoxx 50

    5.023,76
    +40,09 (+0,80%)
     
  • EUR/GBP

    0,8519
    +0,0007 (+0,08%)
     
  • EUR/CHF

    0,9772
    -0,0011 (-0,12%)
     
  • EUR/CAD

    1,4783
    +0,0006 (+0,04%)
     

Usa, spesa consumi sale ad agosto, inflazione sottostante rallenta

Passanti a SoHo, a New York

WASHINGTON (Reuters) - La spesa dei consumatori statunitensi è aumentata ad agosto, ma l'inflazione sottostante si sta attenuando, con un aumento dei prezzi su base annua al netto di cibo ed energia che è rallentato sotto il 4%.

La spesa per i consumi, che rappresenta più di due terzi dell'attività economica statunitense, è aumentata dello 0,4% il mese scorso, come ha riferito oggi il dipartimento del Commercio.

I dati di luglio sono stati rivisti al rialzo, mostrando un aumento della spesa dello 0,9% invece che lo 0,8% precedentemente riportato. Gli economisti intervistati da Reuters avevano previsto un aumento della spesa dello 0,4%.

L'aumento della spesa del mese scorso è in parte dovuto all'aumento dei prezzi. Il costo della benzina ha subito un'accelerazione in agosto, raggiungendo un picco di 3,984 dollari al gallone nella terza settimana del mese, il più alto di quest'anno, secondo i dati della U.S. Energy Information Administration. Il dato si confronta con i 3,676 dollari al gallone dello stesso periodo di luglio.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Con l'impennata del prezzo della benzina, l'inflazione misurata dall'indice dei prezzi delle spese per i consumi personali (Pce) è aumentata dello 0,4% ad agosto dopo essere salita dello 0,2% a luglio. Nei 12 mesi fino ad agosto, l'indice dei prezzi Pce è salito del 3,5% dopo il 3,4% di luglio. L'inflazione annua Pce è stata sostenuta anche da una base di confronto più bassa dell'anno scorso.

Ma le pressioni inflazionistiche sottostanti si stanno attenuando, una notizia che sarà accolta positivamente dai funzionari della Federal Reserve.

Escludendo le componenti volatili di cibo ed energia, l'indice dei prezzi Pce ha guadagnato lo 0,1%, dopo l'aumento dello 0,2% di luglio. Il cosiddetto indice dei prezzi Pce core è aumentato del 3,9% su base annua ad agosto, dopo il 4,3% del mese precedente.

La banca centrale statunitense tiene conto degli indici dei prezzi Pce per raggiungere il proprio obiettivo di inflazione del 2%. La scorsa settimana la Fed ha mantenuto i tassi d'interesse fermi, ma ha rafforzato l'orientamento 'hawkish' di politica monetaria.

Da marzo 2022, la banca centrale ha aumentato il tasso di riferimento di 525 punti base, portandolo all'attuale intervallo 5,25%-5,50%.

(Tradotto da Camilla Borri, editing Andrea Mandalà)