Italia Markets open in 2 hrs 27 mins
  • Dow Jones

    33.433,35
    -74,15 (-0,22%)
     
  • Nasdaq

    13.307,77
    +88,45 (+0,67%)
     
  • Nikkei 225

    31.285,51
    -474,37 (-1,49%)
     
  • EUR/USD

    1,0465
    -0,0016 (-0,1570%)
     
  • BTC-EUR

    26.351,43
    -449,57 (-1,68%)
     
  • CMC Crypto 200

    589,46
    -14,08 (-2,33%)
     
  • HANG SENG

    17.278,37
    -531,29 (-2,98%)
     
  • S&P 500

    4.288,39
    +0,34 (+0,01%)
     

Zona euro, vendite al dettaglio luglio scendono su calo acquisti carburante auto

Persone con una bandiera dell'Unione Europea durante una parata dell'UE nel centro di Varsavia

BRUXELLES (Reuters) - Le vendite al dettaglio nella zona euro sono scese a luglio, anche se solo a causa della riduzione degli acquisti di carburante per automobili, mentre i dati di giugno sono stati rivisti, mostrando un rialzo invece del calo indicato in precedenza.

Il volume delle vendite al dettaglio nei 20 Paesi che utilizzano l'euro è sceso dello 0,2% a luglio rispetto a giugno ed è diminuito dell'1,0% su base annua.

Questo dato si confronta con le previsioni medie di un sondaggio Reuters tra gli economisti che prevedevano un calo mensile dello 0,1% e tendenziale dell'1,2%.

Allo stesso tempo, i dati di giugno sono stati rivisti al rialzo con un aumento dello 0,2% su base mensile e un calo dell'1,0% su base annua, rispetto ai ribassi dello 0,3% e dell'1,4% riportati il mese scorso.

I consumi hanno subito un rallentamento a causa del calo dei redditi reali e le famiglie stanno spendendo di più per l'energia e per ripagare i mutui, erodendo la domanda di altri beni.

Le famiglie hanno anche aumentato i propri risparmi a causa dell'aumento dei tassi, e come precauzione in un periodo di bassa crescita economica.

Su base annua, le vendite al dettaglio sono diminuite per 10 mesi consecutivi.

Tuttavia, a luglio le vendite di alimenti, bevande e tabacco sono aumentate dello 0,4% mese su mese e quelle di prodotti non alimentari dello 0,5%, con un aumento del 3,8% per le vendite online. Le vendite di carburante per autotrazione sono diminuite dell'1,2%.

(Tradotto da Luca Fratangelo, editing Francesca Piscioneri)