Chiusura precedente | 179,600 |
Aperto | 179,700 |
Denaro | 179,300 x 0 |
Lettera | 179,400 x 0 |
Min-Max giorno | 174,200 - 180,000 |
Intervallo di 52 settimane | 103,500 - 298,000 |
Volume | |
Media Volume | 29.400.058 |
Capitalizzazione | 1,109T |
Beta (5 anni mensile) | 0,81 |
Rapporto PE (ttm) | N/D |
EPS (ttm) | N/D |
Prossima data utili | N/D |
Rendimento e dividendo (forward) | N/D (N/D) |
Data ex dividendo | N/D |
Stima target 1A | N/D |
Sessione negativa per Hong Kong, che assiste alle vendite sui titoli hi-tech, come Alibaba, JD.com e Meituan. Il sottoindice di riferimento dei titoli tecnologici, l'Hang Seng Tech index, arretra di oltre -2%, a fronte del calo di mezzo punto percentuale dell'indice benchmark Hang Seng. La borsa di Hong Kong, (quella di Shanghai riporta invece ora un lieve rialzo), sconta le ultime notizie sulla diffusione del Covid in Cina. Gli ultimi dati indicano, per la giornata del 7 aprile (ieri), 20.398 n
Mercati asiatici negativi dopo la chiusura al ribasso di Wall Street, che ha visto protagonisti soprattutto i sell off sui titoli tecnologici. Il Dow Jones ha perso 280 punti circa, o -0,8%. Lo S&P 500 ha ceduto l'1,3%, mentre il Nasdaq Composite ha sofferto una flessione del 2,3%. In Asia capitolano soprattutto i titoli delle Big Tech cinesi quotate alla borsa di Hong Kong. Vendite su Alibaba, che cede più del 4%, su Meituan e Tencent, con il sottoindice di riferimento degli hi-tech dell'indice
Sessione contrastata per le borse asiatiche, sulla scia di notizie preoccupanti che arrivano dalla Cina continentale, alle prese con la peggiore ondata di infezioni Covid dall'inizio del 2020. E' partito oggi il lockdown di Shanghai, volto ad arginare i contagi: la metà della città entrerà in lockdown a partire da oggi, 28 marzo, fino al prossimo 1° aprile, mentre l'altra metà dal 1° al 5 aprile. Buy sulla borsa Hong Kong - con l'indice Hang Seng che balza dell'1,30% -: brillano alcune Big Tech,