Chiusura precedente | 89,77 |
Aperto | 90,05 |
Denaro | 90,10 x 1100 |
Lettera | 90,60 x 1000 |
Min-Max giorno | 88,52 - 91,93 |
Intervallo di 52 settimane | 73,28 - 182,09 |
Volume | |
Media Volume | 27.902.152 |
Capitalizzazione | 244,043B |
Beta (5 anni mensile) | 0,58 |
Rapporto PE (ttm) | 43,00 |
EPS (ttm) | N/D |
Prossima data utili | N/D |
Rendimento e dividendo (forward) | N/D (N/D) |
Data ex dividendo | N/D |
Stima target 1A | N/D |
Giovedì, verso la fine della sessione asiatica, l'indice Hang Seng di Hong Kong era in calo dello 0,85% dopo la giornata fiacca registrata mercoledì a Wall Street. Nel verbale della sua ultima riunione di politica monetaria, la Federal Reserve ha segnalato ulteriori aumenti dei tassi di interesse; comunque, la banca centrale statunitense ha indicato che il ritmo degli aumenti potrebbe rallentare. Al momento della pubblicazione, le azioni di Tencent guadagnavano oltre il 3%, mentre Alibaba perdev
Come riporta Bloomberg, la borsa di Hong Kong si prepara a registrare il suo quinto calo consecutivo degli utili trimestrali a causa del calo dei volumi di scambio e del rallentamento delle IPO. Nel secondo trimestre Hong Kong Exchanges & Clearing Ltd. (HKEX) dovrebbe infatti registrare un calo del 9% dell'utile netto a 2,52 miliardi di dollari hongkonghesi (321,4 milioni di dollari USA), secondo un sondaggio su sei analisti redatto da Bloomberg. Si prevede che il fatturato diminuirà del 2% risp
Al momento della pubblicazione, l’indice Hang Seng di Hong Kong era in rosso di oltre l’1%. Pesano ancora i timori relativi ai deludenti dati economici sull’economia cinese riportati ieri. I trader asiatici hanno anche preso atto dei verbali delle riunioni di politica monetaria pubblicati dalla Reserve Bank of Australia. In base ai verbali, l'inflazione in Australia dovrebbe salire maggiormente e più tardi di quanto ritenuto in precedenza, ma le aspettative di inflazione a lungo termine sono sce