Chiusura precedente | 171,68 |
Aperto | 171,68 |
Denaro | 169,60 x 0 |
Lettera | 169,66 x 0 |
Min-Max giorno | 167,16 - 171,68 |
Intervallo di 52 settimane | 131,04 - 176,19 |
Volume | 36.026.758 |
Media Volume | 47.140.370 |
Capitalizzazione | 29B |
Beta (3 anni con pagamento mensile) | 0,83 |
Rapporto PE (ttm) | 16,85 |
EPS (ttm) | N/D |
Prossima data utili | N/D |
Rendimento e dividendo (forward) | 0,07 (4,13%) |
Data ex dividendo | 2019-08-08 |
Stima target 1A | N/D |
Tra i fondi indicizzati, inclusi gli Etf (Exchange traded fund), quelli obbligazionari sono stati i primi a ricevere gli Analyst rating secondo la nuova metodologia Morningstar. Il processo di aggiornamento, ...
Samy Muaddi, gestore del fondo T. Rowe Price Funds SICAV - Emerging Markets Corporate Bond, T. Rowe Price , spiega che in un mondo di bassi rendimenti sorprende che pochi investitori siano esposti a uno ...
Gli analisti di Unigestion spiegano che i mercati azionari hanno continuato il loro rally a novembre, con l'indice MSCI World che ha registrato un rendimento del 2,8% (in dollari USA) . Finora, il 2019 ...
Forte partecipazione investitori esteri
Annabel Rudebeck, Portfolio Manager e Head of Non-US Credit di Western Asset (affiliata Legg Mason), spiega che è ben noto come oggi molte obbligazioni sovrane europee abbiano rendimenti negativi. Ma quale ...
Quest'anno lo S&P500 è salito in ciascuno dei primi quattro mesi dell'anno. Un "barometro" attivatosi altre 15 volte dal 1950 ad oggi. Con quali effetti? vista l'efficacia della previsione fino ...
Peter van der Welle e Jaap Hoek, Strategist e Portfolio Strategist di Robeco, spiegano che per oltre un decennio, la Cina è stata una forza potente nei mercati finanziari. Il suo impatto sulla crescita ...
Di fronte a una crescita economica anemica e un’inflazione che non riesce ad avvicinarsi all’obiettivo del 2%, il presidente della Banca centrale europea ha deciso di riarmare il famoso bazooka. A margine ...
Il prestito sarà destinato agli investitori istituzionali
Storicamente, le obbligazioni sovrane hanno contribuito a bilanciare il rischio azionario in un portafoglio multi-asset. Tuttavia, il contesto attuale solleva interrogativi circa la loro capacità di offrire ...
Gruppo annuncia propria intenzione di procedere alla quotazione
Gli analisti di Unigestion spiegano che una combinazione di crescenti timori di recessione e preoccupazioni per la guerra commerciale ha spinto i rendimenti delle obbligazioni sovrane verso nuovi minimi ...
Roma, 23 ago. (askanews) - Il numero totale del personale che verrà trasferito a BNP dipenderà dal numero di clienti che effettuano il passaggio piuttosto che portare la propria attività altrove, ha affermato una delle fonti. La maggior parte dei dipendenti interessati ha sede a Londra e New York, ma verranno trasferiti anche alcuni membri del personale di back office con sede in India.
Supporto di Bain Capital Credit, Goldman, HPS & TPG Sixth Street
La settimana appena trascorsa ha fatto segnare un nuovo record per il mercato azionario Usa, con l'indice S&P500 che ha chiuso per la prima volta nella sua storia sopra quota 3.000 punti, chiudendo venerdì ...
Gli analisti di Lyxor Asset Management spiegano che dopo aver registrato rendimenti relativi positivi nel 2018, le strategie Merger Arbitrage hanno segnato il passo nei primi sei mesi del 2019. In questo ...
Jeremy Smouha, Gestore delle strategie Credit Opportunities di GAM, spiega che le banche centrali hanno adottato un tono più accomodante con il procedere dell’anno, ed è probabile che i tassi non cresceranno ...
La Lega si afferma alle elezioni europee come primo partito in Italia, con oltre il 34% dei voti e ribalta così i rapporti di forza interni alla coalizione di governo. Secondo i dati non ancora definitivi ...
Piazza Affari chiude in rialzo sotto i massimi in un mercato che rimbalza dopo i recenti ribassi, ma resta cauto alla vigilia delle elezioni sul rinnovo del Parlamento europeo questo fine settimana. Aiutano ...
Piazza Affari prosegue nel rimbalzo, alla vigilia delle elezioni sul rinnovo del Parlamento europeo questo fine settimana. Contribuiscono a stemperare le tensioni le dichiarazioni del presidente degli ...
Le borse europee vacillano a causa della stretta su Huawei Technologies da parte degli Stati Uniti, dopo l'annuncio che la tedesca Infineon ha interrotto le forniture al colosso hi-tech cinese. Il profit ...
Acea torna sul mercato a distanza di più di un anno dall'ultima emissione e assiste a un boom di ordini per il suo bond da 500 milioni. E' quanto scrive Il Sole 24 Ore nell'edizione odierna di Finanza e Mercati:"Ieri la società guidata da Stefano Donnarumma ha registrato un boom di richieste (pari a 3,75 volte l'ammontare offerto) per l'obbligazione da 500 milioni di euro con scadenza maggio 2028 e tasso dell'1,750% collocata da un pool di banche (Banca Imi, Barclays, Bnp Paribas, Crédit Agricole, Deutsche Bank, Mps, SocGen, Ubi Banca e UniCredit). ...
I trader si ritrovavano su due chatroom chiuse
In apertura di seduta sulla piazza londinese l'euro e lo yen recuperano lievemente posizione nei confronti del biglietto verde, grazie all'aspettativa di uno slittamento dei dazi statunitensi su alcuni ...
L'autorità Antitrust dell'unione europea ha multato Barclays, Citigroup, JPMorgan, MUFG e Royal Bank of Scotland per un totale di 1,07 miliardi di euro per manipolazione del mercato dei cambi di 11 valute. ...