Chiusura precedente | 20,71 |
Aperto | 20,85 |
Denaro | 20,75 x 0 |
Lettera | 20,77 x 0 |
Min-Max giorno | 20,71 - 20,90 |
Intervallo di 52 settimane | 14,08 - 20,90 |
Volume | |
Media Volume | 275.457 |
Capitalizzazione | 3,841B |
Beta (5 anni mensile) | 1,07 |
Rapporto PE (ttm) | 9,43 |
EPS (ttm) | N/D |
Prossima data utili | N/D |
Rendimento e dividendo (forward) | 0,40 (1,94%) |
Data ex dividendo | 23 mag 2022 |
Stima target 1A | N/D |
MILANO (Reuters) - Dopo una partenza in leggero rialzo, Piazza Affari si riporta sulla parità in un mercato che rimane cauto con lievi prese di profitto dopo il rally di inizio anno. Gli investitori attendono i dati sull'inflazione Usa di domani, che potrebbero fornire indicazioni sulle mosse future della Fed.
MILANO (Reuters) - Piazza Affari scambia in territorio positivo nel pomeriggio, in linea con le altre principali borse europee, sulla scia del rialzo di Wall Street nel giorno delle elezioni di metà mandato, che determineranno il controllo del Congresso Usa. Un esito che porti ad un Congresso diviso tra i due partiti viene generalmente ritenuto dagli analistineutrale o lievemente positivo, mentre una vittoria a sorpresa dei Democratici potrebbe portare a una reazione negativa dei mercati secondo
MILANO (Reuters) - Settembre parte decisamente male per gli indici azionari. Dopo che agosto si era chiuso con un calo di circa il 4% per l'indice Ftse Mib di Piazza Affari.