Italia markets closed

Li Auto Inc. (LI)

NasdaqGS - NasdaqGS Prezzo in tempo reale. Valuta in USD.
Aggiungi a watchlist
20,82+0,66 (+3,27%)
In data: 03:40PM EDT. Mercato aperto.
Schermo intero
I prezzi di scambio non provengono da tutti i mercati
Chiusura precedente20,16
Aperto20,11
Denaro20,79 x 1900
Domanda20,92 x 4300
Min-Max giorno20,03 - 20,97
Intervallo di 52 settimane19,38 - 47,33
Volume5.210.812
Media Volume9.006.943
Capitalizzazione20,975B
Beta (mensile su 5 anni)1,09
Rapporto PE (ttm)13,97
EPS (ttm)N/D
Prossima data utiliN/D
Rendimento e dividendo (futuro)N/D (N/D)
Data ex dividendoN/D
Stima target 1AN/D
  • Reuters

    Borsa Usa, Nasdaq scivola da massimi storici su cautela Fed, attesa risultati Nvidia

    (Reuters) - Il Nasdaq, fortemente influenzato dai titoli tech, perde terreno, in un mercato cauto in attesa dei risultati di Nvidia, azienda leader nel settore dei chip di intelligenza artificiale, e in seguito ai commenti dei banchieri della Federal Reserve che hanno sottolineato che la banca centrale non ha fretta di allentare i tassi di interesse. Intorno alle 16,50, il Dow Jones Industrial Average è in rialzo di 62,25 punti, o dello 0,16%, a 39.

  • Reuters

    Borsa Usa in rialzo in attesa discorso Powell

    (Reuters) - Wall Street guadagna terreno, con gli investitori che valutano i dati sui prezzi alla produzione più robusti del previsto, mentre dal discorso del presidente della Fed Jerome Powell si attendono indizi sulla traiettoria dei tassi di interesse nella prima economia al mondo. Alle ore 16,40 italiane, il Dow Jones guadagna 21,25 punti, pari allo 0,05%, a 39.

  • Reuters

    Borsa Usa, futures poco variati, focus su dati inflazione e discorso Powell

    (Reuters) - I futures sugli indici azionari statunitensi sono poco variati, mentre gli investitori attendono i dati sui prezzi alla produzione per avere indicazioni sull'inflazione nella maggiore economia del mondo e il discorso del presidente della Federal Reserve Jerome Powell che si terrà in giornata. Secondo gli economisti intervistati da Reuters, l'indice dei prezzi alla produzione (Ppi) per la domanda finale dovrebbe essere aumentato dello 0,3% il mese scorso, dopo un rialzo dello 0,2%, no