Italia markets closed

Kering SA (PPX.F)

Frankfurt - Frankfurt Prezzo differito. Valuta in EUR.
Aggiungi a watchlist
328,35-3,15 (-0,95%)
In data: 01:50PM CEST. Mercato aperto.
Schermo intero
Chiusura precedente331,50
Aperto325,50
Denaro326,00 x 22200
Domanda329,00 x 20900
Min-Max giorno325,50 - 328,35
Intervallo di 52 settimane310,00 - 545,10
Volume112
Media Volume223
Capitalizzazione40,251B
Beta (mensile su 5 anni)1,12
Rapporto PE (ttm)13,47
EPS (ttm)N/D
Prossima data utiliN/D
Rendimento e dividendo (futuro)14,00 (4,22%)
Data ex dividendo02 mag 2024
Stima target 1AN/D
  • Reuters

    Levi Strauss, accordo in causa contro Brunello Cucinelli per marchio etichetta

    (Reuters) - Levi Strauss ha chiuso con un accordo la causa in cui accusava Brunello Cucinelli di aver violato il trademark della nota etichetta rettangolare sulla tasca. L'accordo è stato confermato da Levi, dopo che ieri l'azienda ha notificato a un giudice federale di Oakland, in California, l'archiviazione del caso con pregiudizio, il che significa che non potrà essere intentato di nuovo.

  • Reuters

    Kering, Pinault non soddisfatto da andamento titolo, fiducia in Ceo Gucci

    PARIGI (Reuters) - Il presidente e Ceo del colosso francese del lusso Kering, Francois-Henri Pinault, non è soddisfatto dall'andamento del titolo in Borsa, in rosso del 18% circa da inizio anno, tuttavia esprime fiducia nel numero uno di Gucci. "Non sono soddisfatto con l'andamento del titolo", ha detto Pinault, nel corso dell'assemblea degli azionisti, aggiungendo che Kering sta lavorando sulla controllata italiana Gucci, marchio di punta del gruppo, con l'obiettivo di migliore il prezzo delle

  • Reuters

    Hermes, vendite trim1 aumentano del 17% grazie a forte domanda cinese

    PARIGI (Reuters) - Hermes, il produttore di borse Birkin, ha registrato un'impennata del 17% delle vendite nel primo trimestre, sostenendo un rapido tasso di crescita rispetto al trimestre precedente anche in Cina, e sottolineando la forte domanda di lusso di alta gamma. Le vendite sono salite a 3,81 miliardi di euro per i tre mesi al 31 marzo, battendo le aspettative di un aumento del 13%, secondo un consensus fornito da Visible Alpha.