Chiusura precedente | 5,3040 |
Aperto | 5,3560 |
Denaro | 4,9190 x 142800 |
Lettera | 4,9220 x 10700 |
Min-Max giorno | 4,8220 - 5,3720 |
Intervallo di 52 settimane | 4,8220 - 11,3550 |
Volume | |
Media Volume | 2.844.045 |
Capitalizzazione | 3,035B |
Beta (5 anni mensile) | 2,07 |
Rapporto PE (ttm) | 3,43 |
EPS (ttm) | N/D |
Prossima data utili | N/D |
Rendimento e dividendo (forward) | N/D (N/D) |
Data ex dividendo | 04 feb 2019 |
Stima target 1A | N/D |
(Adnkronos) - La tempesta sulle borse scatenata dall'invasione russa dell'Ucraina rischia di congelare le nuove quotazioni a Piazza Affari. Dopo un 2021 tonico sul fronte delle Ipo, con 48 quotazioni, di cui cinque sul mercato principale e 43 su Euronext Growth Milan, il 2022 si era annunciato promettente, con cinque debutti in due mesi, due dei quali sul mercato principale e tre sul segmento dedicato alle pmi dinamiche. Ma la turbolenza che si è abbattuta sui mercati a causa dei timori per la g
FRANCOFORTE/DUSSELDORF (Reuters) - Un drastico calo dei titoli legati all'idrogeno influenzerà la valutazione di Nucera, divisione di Thyssenkrupp, secondo fonti finanziarie e investitori, il che potrebbe rendere più difficile la quotazione dell'azienda con la vendita di azioni. Sin dall'inizio è stato complesso fornire una valutazione di Nucera, con gli analisti che hanno elaborato stime in un range tra i 3 e i 6 miliardi di euro, riflettendo l'incertezza connessa al settore dell'idrogeno.
FRANCOFORTE (Reuters) - Thyssenkrupp quoterà la propria divisione per le tecnologie ad idrogeno Nucera nella prima metà del 2022, se deciderà di farlo, ha detto il Cfo dell'azienda, Klaus Keysberg. "Se decideremo in favore di una quotazione in borsa, la metteremo in pratica in breve tempo", ha detto Keysberg ai giornalisti dopo aver presentato i risultati del primo trimestre.