Chiusura precedente | 164,90 |
Aperto | 165,60 |
Denaro | 165,90 x N/D |
Lettera | 166,00 x N/D |
Min-Max giorno | 164,70 - 167,40 |
Intervallo di 52 settimane | 144,35 - 260,00 |
Volume | |
Media Volume | 39.600 |
Capitalizzazione | 76,025B |
Beta (5 anni mensile) | 1,31 |
Rapporto PE (ttm) | 5,14 |
EPS (ttm) | N/D |
Prossima data utili | N/D |
Rendimento e dividendo (forward) | 7,50 (4,46%) |
Data ex dividendo | 19 dic 2022 |
Stima target 1A | N/D |
BERLINO (Reuters) - Bmw ha tagliato le previsioni sui margini di profitto della divisione auto per il 2022, ultima casa automobilistica in ordine di tempo a riferire di problemi per la scarsa disponibilità di chip e per le nuove interruzioni della catena di approvvigionamento a seguito dell'invasione della Russia in Ucraina. Bmw Group prevede ora un Ebit pari al 7-9% per l'attività auto, invece che dell'8-10%, a causa dell'impatto della crisi in Europa orientale.
PECHINO (Reuters) - Tesla ha aumentato i prezzi negli Usa e in Cina per la seconda volta in meno di una settimana, dopo che il Ceo Elon Musk ha detto che l'azienda sta subendo significative pressioni inflazionistiche nelle materie prime e nella logistica. L'incremento dei prezzi del produttore Usa di auto elettriche giunge in un momento in cui i costi delle materie prime sono in forte crescita, esacerbati dai problemi delle catene di approvvigionamento dopo l'invasione russa dell'Ucraina.
(Reuters) - Le borse europee guadagnano terreno sulle speranze di una soluzione diplomatica al conflitto tra Ucraina e Russia, mentre il titolo Volkswagen balza sulla scia di risultati che hanno evidenziato un raddoppio dell'utile operativo. L'indice paneuropeo STOXX 600 sale dell'1,6%, estendendo i guadagni da venerdì quando il presidente russo Vladimir Putin ha segnalato un miglioramento nelle trattative con l'Ucraina.