Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 7 hours 54 minutes
  • FTSE MIB

    34.391,30
    -278,76 (-0,80%)
     
  • Dow Jones

    38.571,03
    -115,27 (-0,30%)
     
  • Nasdaq

    16.828,67
    +93,67 (+0,56%)
     
  • Nikkei 225

    38.837,46
    -85,54 (-0,22%)
     
  • Petrolio

    73,07
    -1,15 (-1,55%)
     
  • Bitcoin EUR

    63.325,16
    +156,06 (+0,25%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.445,24
    -1,91 (-0,13%)
     
  • Oro

    2.364,10
    -5,20 (-0,22%)
     
  • EUR/USD

    1,0891
    -0,0015 (-0,14%)
     
  • S&P 500

    5.283,40
    +5,89 (+0,11%)
     
  • HANG SENG

    18.424,11
    +21,11 (+0,11%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.973,82
    -29,72 (-0,59%)
     
  • EUR/GBP

    0,8514
    +0,0001 (+0,01%)
     
  • EUR/CHF

    0,9748
    -0,0017 (-0,17%)
     
  • EUR/CAD

    1,4879
    +0,0022 (+0,15%)
     

Borse Europa a massimi di un mese, trimestrali in primo piano

Il grafico del DAX, l'indice dei prezzi delle azioni tedesche, alla borsa di Francoforte

(Reuters) - Le borse europee toccano il massimo di oltre un mese, grazie a una serie di trimestrali positive, tra cui quelle della svizzera Ubs e di UniCredit, che si aggiungono al sentiment di ottimismo legato al taglio dei tassi di interesse.

Intorno alle 11,05, l'indice paneuropeo STOXX 600 è in rialzo dello 0,6%, dopo aver chiuso ieri ai massimi di una settimana - spinto dall'aumento delle scommesse su una stretta sui tassi da parte della Federal Reserve e della Banca centrale europea quest'anno.

Tra i titoli in evidenza, Ubs balza dell'8,2% dopo che l'utile trimestrale dell'istituto di credito, il primo dopo l'acquisizione di Credit Suisse, è risultato tre volte superiore alle aspettative degli analisti.

L'indice dei servizi finanziari sale del 2,2% ai massimi di tre settimane, in testa ai guadagni settoriali.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Anche il sottoindice delle vendite al dettaglio aumenta dell'1,3%, con la tedesca Zalando che guadagna il 6,9% dopo aver conseguito un utile operativo del primo trimestre migliore del previsto.

Il produttore tedesco di chip Infineon è in rialzo del 9,9% dopo aver registrato vendite migliori del previsto nel secondo trimestre, con gli analisti che si aspettano una crescita a lungo termine nonostante il taglio della guidance per l'intero anno.

Intanto, i produttori di alcolici Remy Cointreau e Pernod Ricard avanzano rispettivamente del 7,5% e del 2,2%, dopo l'"atteggiamento aperto" del presidente cinese Xi Jinping rispetto a una disputa commerciale sul cognac francese.

Sul fronte opposto, lo sviluppatore tedesco di software TeamViewer precipita del 7,3% dopo risultati del primo trimestre inferiori alle attese.

L'indice britannico FTSE 100 tocca un massimo storico, con un aumento dell'1,1%, favorito dal +1,5% di Shell, dopo che Reuters ha riportato i piani per la vendita del business delle stazioni di servizio in Malesia.

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Francesca Piscioneri)