Italia markets closed

Itaú Unibanco Holding S.A. (ITUB4.SA)

São Paulo - São Paulo Prezzo differito. Valuta in BRL.
Aggiungi a watchlist
31,03-0,32 (-1,02%)
Alla chiusura: 05:07PM BRT
Schermo intero
Chiusura precedente31,35
Aperto31,34
Denaro30,98 x 0
Domanda31,18 x 0
Min-Max giorno31,00 - 31,41
Intervallo di 52 settimane26,36 - 35,95
Volume34.237.100
Media Volume23.798.367
Capitalizzazione283,63B
Beta (mensile su 5 anni)0,54
Rapporto PE (ttm)9,24
EPS (ttm)N/D
Prossima data utiliN/D
Rendimento e dividendo (futuro)0,21 (0,68%)
Data ex dividendo03 giu 2024
Stima target 1AN/D
  • Reuters

    Ita-Lufthansa, risposte a Ue, nessuna richiesta rinvio - fonti Mef

    MILANO (Reuters) - Il Tesoro ha depositato in Commissione antitrust Ue le risposte agli ultimi rilievi sollevati da Bruxelles sull'acquisizione di una quota di Ita da parte di Lufthansa, senza richieste di rinvio della decisione, riferiscono fonti del Mef. Nei giorni scorsi, la commissaria Ue alla Concorrenza, Margrethe Vestager, ha detto che il deal potrebbe portare a un aumento dei prezzi e a una riduzione delle frequenze dei voli per i passeggeri.

  • Reuters

    Deal Ita-Lufthansa può portare aumento prezzi, taglio collegamenti - Vestager

    BRUXELLES (Reuters) - L'offerta di Lufthansa per l'acquisto di una quota di Ita potrebbe portare a un aumento dei prezzi e a una riduzione delle frequenze dei voli per i passeggeri, secondo la commissaria Ue alla Concorrenza, Margrethe Vestager. "Spetta alle compagnie (interessate dal deal) stabilire come evitare che ciò accada, e questo è il processo in cui ci troviamo ora", ha detto in una conferenza stampa.

  • Reuters

    Ita-Lufthansa, Ue bloccherà operazione in mancanza di rimedi sostanziali - fonti

    BRUXELLES (Reuters) - L'offerta di Lufthansa per l'acquisto di una quota della compagnia aerea Ita sarà bloccata dalle autorità antitrust Ue, a meno che non vengano migliorate in modo sostanziale le misure correttive per risolvere i problemi legati alla concorrenza. Lo hanno detto alcune fonti a diretta conoscenza della questione, secondo le quali le misure correttive offerte la scorsa settimana non sono sufficienti a placare i timori che l'operazione possa ridurre la competizione sulle rotte a