Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 6 hours 13 minutes
  • FTSE MIB

    34.227,77
    -442,29 (-1,28%)
     
  • Dow Jones

    38.571,03
    -115,27 (-0,30%)
     
  • Nasdaq

    16.828,67
    +93,67 (+0,56%)
     
  • Nikkei 225

    38.837,46
    -85,54 (-0,22%)
     
  • Petrolio

    72,64
    -1,58 (-2,13%)
     
  • Bitcoin EUR

    63.235,53
    -299,05 (-0,47%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.442,08
    -5,08 (-0,35%)
     
  • Oro

    2.351,30
    -18,00 (-0,76%)
     
  • EUR/USD

    1,0875
    -0,0031 (-0,28%)
     
  • S&P 500

    5.283,40
    +5,89 (+0,11%)
     
  • HANG SENG

    18.444,11
    +41,11 (+0,22%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.952,97
    -50,57 (-1,01%)
     
  • EUR/GBP

    0,8518
    +0,0005 (+0,06%)
     
  • EUR/CHF

    0,9733
    -0,0032 (-0,32%)
     
  • EUR/CAD

    1,4883
    +0,0026 (+0,18%)
     

Aggiornamento sui mercati obbligazionari

Il 2017, sui mercati, è iniziato con robuste aspettative di reflazione dell'economia globale.

In un post precedente , avevamo detto quelli che erano i market drivers alla base delle attese di inflazione più alta:

  • Dati macro che confermano il buon momento e lo slancio per l'economia globale;

  • I prezzi delle materie prime e del petrolio, risaliti notevolmente dai minimi di febbraio dello scorso anno, che incidono sull'inflazione;

  • Le attese per misure di espansione economica e fiscale della nuova amministrazione Usa che, verosimilmente, avranno impatto in un cotesto (quello Usa) di bassa disoccupazione, e quindi potenzialmente in grado di incidere sulla dinamica dei salari e quindi sull'inflazione.

Il quadro sintetizzato, aveva favorito il rialzo dei rendimenti soprattutto nella parte lunga della curva (almeno in eurozona).

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Il grafico, evidenzia il rialzo dei rendimenti dei titoli decennali di Italia, Spagna, Francia, Germania e Usa.

Autore: Paolo Cardenà Per ulteriori notizie, analisi, interviste, visita il sito di Trend Online